Boom, aumentare il volume del Mac
Boom, di Global Delight, è un software che permette di aumentare il volume dell’audio del proprio Mac (media player, browser, applicazioni di chat). La funzione si rivela particolarmente interessante per esempio per chi ha un portatile e deve usarlo in luoghi rumorosi o quando la qualità sonora di un video è scarsa.
Boom amplifica il volume delle canzoni di iTunes, l’audio dei video di YouTube e altri siti online o dei film e filmati che guardiamo sul Mac con QuickTime, DVD Player e iMovie e anche il suono della voce su iChat e Skype. Inoltre si può incrementare il volume dei file audio che abbiamo sul Mac e salvare la nuova versione.
Da notare che l’azienda declina ogni responsabilità per eventuali danni alle orecchie.
Boom is intended to be used as a personal utility tool. Boom tool enhances the system output volume by making use of the proprietary algorithms. The volume output when synthesized through Boom increases the system output volume roughly by 400% at its peak, when compared to the actual system volume. At the highest volume output from Boom, the sound hardware may not be completely capable of handling such high volume outputs and USER risk the damage. Also, Human Ears are capable of listening to a normal sound frequencies and decibels. The USER will be solely responsible for all the actions and practices followed by him/her in using this tool and the Company does not own any responsibility.
Per agire sul volume bisogna cliccare sul menulet di Boom (l’iconcina che si installa nella barra dei menu): apparirà uno slider verticale con il quale interagire.
A partire da questo slider, facendo clic sul simbolo inferiore, è possibile aprire la finestra dell’applicazione, dalla quale potremo accedere all’equalizzatore. Questi offre 8 preset (Flat, Bass Boost, Treble Boost, Soft, Loud, Music, Vocals, Movie), ma permette anche di creare i nostri profili personali, generando e modificando le curve tramite i punti.
Inoltre potremo accedere al tool per i file audio (che accetta i formati mp3, m4a, aiff, caf, wav): la copia con il volume aumentato sarà salvata in una cartella chiamata Boom situata nella cartella Music (nelle Preferenze, accessibili dal simbolo dell’ingranaggio, possiamo però modificare la sua ubicazione). E’ presente anche una funzione per trasferire i file con volume incrementato in una playlist di iTunes chiamata Boom, per poi trasferirili su iPod, iPad e iPhone. Per il momento (siamo alla versione 1.0) però la playlist resta vuota: dobbiamo compiere il trasferimento dei file manualmente.
Ecco un video dimostrativo:
I requisiti minimi sono:
- PPC G4 1,5 GHz e 1 GB di RAM (raccomandato Intel Core 2 Duo 1,83 GHz e 2GB di RAM
- Mac OS X 10.5.8 o superiore
La licenza singola costa 4,95 dollari, quella per due computer 6,99 e quella per 5 9,99. E’ possibile provare il software per 7 giorni prima di acquistarlo.