Quale RAM per il mio MacBook?
Arianna ci scrive:
“Salve, avrei bisogno di sapere secondo voi che cosa significa questa dicitura trovata su Mactracker: Maximum Memory 6.0 GB (Actual) 4.0 GB (Apple) – Memory Slots 2 – 200-pin PC2-5300 (667MHz) DDR2 SO-DIMM
Vuol dire che potrei anche inserire un banco da 2 + uno da 4 GB? Cosa significa in questo caso Actual?
Vorrei sapere anche se i banchi 2+2 GB della Kingston con tecnologia HyperX sono compatibili con questo modello MacBook (Model Identifier MacBook3,1) e se vale la pena avere HyperX o se ci sono contro indicazioni nell’usare questo tipo di “clock”.
Grazie dell’attenzione, Arianna”
Quando un Mac viene messo in commercio Apple riporta fra le specifiche la quantità massima di memoria RAM che può essere installata su quello specifico modello. Questa può essere limitata non solo dall’hardware della macchina, ma anche dai tagli dei banchi di memoria disponibili al momento della commercializzazione. Può capitare che nuovi tagli della stessa tipologia di RAM vengano introdotti sul mercato successivamente e che sia possibile installarli anche su Mac che riportavano una quantità massima di RAM inferiore a quella teoricamente possibile. L’indicazione “Actual” di Mactracker, accanto a quella “ufficiale Apple”, è solitamente attendibile e tiene conto non soltanto di quello che il Mac può vedere come RAM installata, ma della quantità massima che quel Mac può realmente sfruttare e che quindi vale la pena installare (nel nostro caso 6GB).
L’altra indicazione è quella relativa alla tipologia di RAM che si può installare e nel caso del MacBook3,1 bisogna usare banchi da 200-pin PC2-5300 (667MHz) DDR2 SO-DIMM. Le memorie HyperX della Kingston non mi sembra abbiano banchi con queste specifiche, partendo al massimo da banchi DDR2 a 800MHz (essendo memorie ad alte prestazioni sono quasi tutte DDR3 con velocità di clock superiori). Con tutta probabilità il Mac non riconoscerà questa tipologia di banchi, il consiglio è dunque quello di installare sì il massimo di RAM possibile, ma di limitarsi ai banchi SO-DIMM DDR2 PC2-5300 a 667MHz da 2 e 4GB.
Arianna ci fa presente che esiste un modello HyperX con le specifiche richieste per i MacBook3,1 ma in banchi da 1 o 2GB (part number KHX5300S2LLK2).
Può dunque scegliere se montare 4GB totali con due banchi HyperX da 2GB, oppure 6GB di altra marca. In questo caso è indifferente in quale banco venga installato il modulo da 2 e quello da 4GB.