Visualizza Versione Completa : GROSSO PROBLEMA CON AUDACITY
Salve a tutti. Premettendo che sono alquanto ignorante in materia informatica chiedo un aiuto per questo mio problema: ho scaricato audacity per poter tagliare files in formato AIFF registrati in streaming da RealPlayer tramite WireTap, però quando li apro con Audacity e clicco play, li sento con alcune ripetizioni della stessa musica come una sottospecie di eco.Spero che qualcuno possa aiutarmi e consigliarmi. HELP ME :( :( :( :(
temo ci sia stato qualche problema di streaming. Non conoco i lprogramma da te utiizzato ma se è un software a pagamento non regitrato è possibile che abbia aggiunto dei "ghost" ossia dei suoni a casaccio (in questo casomagari presi dallo stesso file).
Per tglierti ogni dubbio prova ad aprire il file aiff con quicktime e verifica come si sente lì. Se con quicktime funziona cancella audacity e reinstallalo :wink:
Benvenuto Zoiberg!
Questo è un nostro tutorial:
http://www.tuttologia.com/tutorial/audacity-split-mp3.html
In alternativa potresti usare iMovie o Garageband per dividere l'AIFF.
No...con quicktme si sente benissimo difatti il programma Wire Tap una volta registrata la parte voluta me lo fa risentire proprio con QT.Cmq ho gia riprovato a disinstallarlo e reinstallarlo sia la versione beta che quella vecchia ma niente;cmq questo è solo un problema dei files in formato AIFF perchè nel momento in cui converto questi su itunes e poi lo rimetto su Audacity si sente bene quindi tra virgolette il problema è risolto e proprio poki minuti fa.Però sti genere di escamotages mi fanno solo indiavolire quindi vorrei trovare la soluzione proprio a questo problema :twisted: :twisted: :)
Grazie avrobay per il consiglio pero il tutorial gia l'avevo controllato e non chiariva il problema mentre forse potrei utilizzare imovie pero non so come fare.
Garagband io no lo ho in dotazione :roll:
Io, come già detto, ti consiglio di provare con iMovie o con GarageBand che gestiscono gli AIFF senza conversione in importazione ed esportazione!
se devi esclusivamente tagliare l'aiff mi pare che si possa fare da itunes impostando un marcatore all'iniizio e uno alla fine della parete che ti interessa tenere. Il problema è che non so se le impostazioni vengono mantenute anche all'esterno di iTunes.
@ avrobay: si ti ringrazio infatti io stavo solo ponderando sulla tua idea di imovie:mi potresti dire come fare? :D :) :D :)
Per il resto l'idea di itunes non saprei come eseguirla
iMovie: :)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/aiffimovie.jpg
iMovie (2)
Dividi e poi selezioni la parte che vuoi esportare:
Archivio > esporta > QuickTime > impostazioni avanzate > da AUDIO a AIFF
http://www.tuttologia.com/forumtutor/imovieaiff2.jpg
Grazie avrobay frse non mi sono spiegato bene perchè il mio file audio è gia in fomato AIFF e vorrei tagliarlo cosi.C,q se il procedimento è lo stesso sempre per imovie io mi sono fermato alla prima immagine perchè una volta inserito il file audio e andato su composizione,la scritta per tagliare è in grigio. :( :???:
Ti sei spiegato bene ed ho capito: vuoi tagliare un AIFF. ;)
Guarda l'immagine: prima porta il cursore sul punto di taglio e poi vai in composizione > dividi clip audio...
Fammi sapere
Scusa ma nonostante il mio mac sia vekkiotto io l'ho comprato da poko usato(magari aver un g5 ppc) :) :)
pero nn ho mai usato imovie e quindi potresti scrivere tutto il procedimento proprio dall'inizio???i'm sorry ma sono un dilettante coi fiokki :D :D
Scusa ma nonostante il mio mac sia vekkiotto io l'ho comprato da poko usato(magari aver un g5 ppc) :) :)
pero nn ho mai usato imovie e quindi potresti scrivere tutto il procedimento proprio dall'inizio???i'm sorry ma sono un dilettante coi fiokki :D :D
:) Ci provo.
Apri iMovie
Archivio > importa --- e selezioni l'AIFF da importare
L'AIFF apparirà nello spazio in basso (dove si montano i filmati)
Premi il tasto Play: vedrai che il cursore si muove. Premi il tasto di pausa.
Trascina il cursore nel punto in cui vuoi tagliare.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/aiffimovie.jpg
Composizione > dividi Clip Audio in questo punto
Fai click sulla parte che vuoi salvare per selezionarla: cambierà colore
Archivio > esporta > QuickTime > ("Condividi solo i clip selezionati") ---impostazioni avanzate > > da AUDIO a AIFF
http://www.tuttologia.com/forumtutor/imovieaiff2.jpg
Fammi sapere.
Va tutto bene fino a ke non vado ad esporta perchè non è come nella tua immagine...mi sono dimenticato di dire che ho la versione panther e non tiger, iMovie è diverso in questo caso?? :( :( :(
Rispondeteeeee...uuuuuuu.c'è nessunoooooo....mi sento come la particella di sodio... :( :( :(
Le immagini sono relativa a iMovie 6 (Panther o Tiger non c'entrano). Non so quale versione di iLife tu abbia ma le funzioni che ti ho indicato ci sono sempre state (vado a memoria, però).
Ciao scusa se ieri non ti ho risposto ma ero gia a letto comunque ritornando al discorso non so se ti puo essere di aiuto ma rispetto alle immagini che vedo nei tuoi post l'immagine della traccia musicale non è cosi ma è una striscia viola semplice semplice;infine non so di quale versione di ilife dispongo.Se non si puo fare con il mio imovie non è che ci sarebbe un'altro metodo??? :? :? :) oppure un programma piu semplice che llegga formati AIFF che serva solo tagliare e incollare e che non dia i problemi sopra descitti??
nei tuoi post l'immagine della traccia musicale non è cosi ma è una striscia viola semplice semplice
Va bene ma puoi comunque trovare il punto di taglio senza il supporto visivo e con il solo ascolto. No? Provaci vedrai che è semplice.
Anche le alternative free che mi vengono in mente ti creerebbero forse dei problemi perché anch'esse non mostrano la traccia in grafica.
Semmai prova il trail di Amadeus:
http://www.hairersoft.com/Amadeus.html
Mi è venuto in mente un procedimento completamente diverso e che forse potrebbe piacerti:
1) Converti l'aiff in mp3 con iTunes o con Max ( http://www.tuttologia.com/tutorial/convertire-ogg-mp3.html )
2) Poi con AUDIO SLICER (freeware): http://www.tuttologia.com/tutorial/convertire-ogg-mp3.html dividi automaticamente l'mp3. Questo programma individua gli spazi bianchi (muti) e li considera i giusti punti di taglio.
Fammi sapere ;)
Grazie questa anche mi sembra un'ottima idea ma prima di istallare Audio Slicer volevo chiederti cosa intende questo programma per punti muti:questo perchè in alcuni brani di musica classica è possibile che ci siano alcuni punti muti audio poi non so se riguarda le frequenze.
Riguarso iMovie il punto di taglio lo trovo lo stesso il problema è che non c'è l'opzione per condividere solo i clip selezionati.Infatti quando una volta esportato me lo ritrovo intero di nuovo e non la parte tagliata prescelta. Ho anche visto in aiuto per imovie cercando "condividi clip selezionati" ma niente.Probabilmente ho una vekkia versione di ilife quindi forse meglio ricorrere ad audio slicer(se risponde alle mie esigenze) grazie :D :) :)
peccato per la vekkia versione di ilife :( :( :( :cry:
non c'è l'opzione per condividere solo i clip selezionati.Infatti quando una volta esportato me lo ritrovo intero di nuovo e non la parte tagliata prescelta.
Secondo me quell'opzione c'é. Non è nello stesso punto, ma c'è. Te lo dico perché mi pare di ricordarlo. Versione? iMovie 4?
Imovie 3...non credo si auna bela notizia :???: cm si fa in questo caso???
Imovie 3...non credo si auna bela notizia :???: cm si fa in questo caso???
Purtroppo non sono in grado di ricordare se davvero quella funzione manca a iMovie3. E' passato del tempo.
Però puoi comunque aggirare il problema! 8) Seleziona la clip che hai tagliato e vuoi salvare, archivio > copia, apri un nuovo progetto di iMovie e poi archivio > incolla!
Inoltre:
Perché non provi la soluzione AUDIO SLICE? Perché scartarla a priori? Provala intanto.
C'è pure una terza via (c'è sempre una terza via) e la percorri usando programmi come Mpeg Streamclip. http://www.alfanet.it/squared5/MPEG_Streamclip_1.7.dmg In questo caso dovrai trovare i punti in e Out e poi composizione > trimming.
Sto provando in questo momento Sound Studio:
http://www.freeverse.com/soundstudio/
Non è un freeware ma ti permette 10 avvi del programma prima di chiederti la registrazione. Scaricalo e provalo se non riesci con gli altri metodi.
E' ben fatto e intuitivo. E' in italiano.
http://www.freeverse.com/soundstudio/img/monbots_button.gif
http://www.freeverse.com/img/icn/soundstudio_icn.gif
http://www.freeverse.com/soundstudio/img/soundstudio_ss1.jpg
Grazie Sound studio è carino peccato che sia a pagamento dopo i 10 avviiIntanto ho provato sia la tua tecnica per aggirare il problema di imovie sia la terza via di uscita 8) 8) quindi thanks a lot grazie mille perchè in ogni caso abbiamo trovato tre modi per risolvere il problema e ora li ricapitolo: aggiramento con Audacity(riferimento prima pagina)
aggiramento Imovie per chi dispone la versione iMovie 3(per noi poveracci)
Stream clip
Quindi ti ringrazio soprattutto per l'accoglienza che mi hai offerto entrando da poco in questo blog e credo sia stato creato da te...credo :)...e soprattutto ti ringrazio per avermi seguito nel mio essere lento come una lumachia con doppio guscio Grazie :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:twisted: devo comprarmi assolutamente un nuovo mac.... :smt006 :smt024
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.