Visualizza Versione Completa : Compilatore GCC
Su Linux, per compilare qualcosa (programma in C) utilizzavo il compilatore Gcc. Come si fa tramite terminale Mac?
L'eventuale comando?
Grazie
flashcream
17-01-07, 19:45
nessuno, il terminale non compila.
devi installare i tools, tra cui spicca GCC 4.0: http://www.apple.com/it/macosx/developertools/
Sono andato a leggere la pagina. Si', parla di GCC 4.0, ma non spiega dove posso trovarlo o trovare i tools da installare. Almeno cosi' mi pare. Va' che torno a dare un'occhiata.
Nono, calma :D Sto scaricando, non so perche', Xcode 2.4.1: 900 e passa Mega^^ Mi sa che non e' quello che cerco :roll:
flashcream
18-01-07, 08:57
è tutto sul dvd di tiger o della tua macchina.
Ah, ho capito. Quindi inserisco il DVD di Tiger e installo. Grazie mille FlashCream :)
Un'informazione: il comando cls (usato per pulire lo screen) non viene letto dal terminale del Mac. Quale devo usare? Clr? Altro?
il comando è "clear"
ciao
flashcream
20-01-07, 17:17
ad ogni modo, clear è il comando corretto. (e stiamo divagando dall'oggetto del topic)
digita man clear e leggi:
NAME: clear - clear the terminal screen
SYNOPSIS
clear
DESCRIPTION
clear clears your screen if this is possible. It looks in the environ-
ment for the terminal type and then in the terminfo database to figure
out how to clear the screen.
mmm strano a me ha sempre funzionato. non saprei.
del resto:
la pagina del man
clear(1) clear(1)
NAME
clear - clear the terminal screen
SYNOPSIS
clear
DESCRIPTION
clear clears your screen if this is possible. It looks in the environ-
ment for the terminal type and then in the terminfo database to figure
out how to clear the screen.
SEE ALSO
tput(1), terminfo(5)
tze tze certo mica mi sorprendo di essere lento...
eh flash :D :D
OT: Ho visto nel terminale che clear e' supportato. Ma se metto la seguente stringa nel sorgente .c:
void pulisci(void){
clear(); //for linux e mac
//system("cls"); //for win
return;
L'errore e' il seguente:
/usr/bin/ld: Undefined symbols:
_clear
collect2: ld returned 1 exit status
Ho anche provato a mettere clr(); ma e' uguale.
Scusate il divagamento dal topic principale
Gran Maestro
20-01-07, 18:08
Ad occhio e croce, il comando clear() non si trova nella $PATH.
(/usr/bin/ld è un comando dell'editor che cerca di "linkare" clear)
Da qualche parte viene fatta una dichiarazione non esatta, oppure gli headers SDK (http://en.wikipedia.org/wiki/Software_development_kit) non sono corretti.
Credo abbia a che fare con qualche incompatibilità tra gcc3 e gcc4.
Di più però non ti so dire. 8)
/P
Sistemato. Programma finito di compilare con successo :)
Gran Maestro
20-01-07, 20:54
Sistemato. Programma finito di compilare con successo :)
Bravo, ma il problema qual'era? :wink:
/P
Sintassi errata. Ecco il codice corretto:
void pulisci(void){
system("clear"); //for linux e mac
//system("cls"); //for win
return;
}
8)
In altre parole, errore di disattenzione.
roberto.petrara
30-01-07, 02:56
scusate ragazzi qualkuno può dirmi come faccio a programmare con mac in linguaggio visual c++?
scusate ragazzi qualkuno può dirmi come faccio a programmare con mac in linguaggio visual c++?
Semplice: non puoi!
roberto.petrara
30-01-07, 13:56
scusate ragazzi qualkuno può dirmi come faccio a programmare con mac in linguaggio visual c++?
Semplice: non puoi!
è come potrei fare a programma con mac quale programma posso utilizzare?
è come potrei fare a programma con mac quale programma posso utilizzare?
Scusa, non capisco la domanda.... Punteggiatura e grammatica :?
Comunque, Visual Studio e' un pacchetto per la programmazione funzionante sotto OS Windows. Per programmare sotto Mac OS X c'e' Xcode. Ma per la programmazione in C, un comune Texteditor va piu' che bene.
E' possibile che un sorgente compilato in Visual Studio non funzioni sotto Mac os X o Linux, in quanto Visual Studio comprende stringhe speciali che non fanno realmente parte del linguaggio C, e quindi i programmi compilati non potranno essere multi-platform.
Un avvertenza: Xcode lo devi comunque installare perche' contenente il gcc necessario per la compilazione. Fatto questo, da Terminale, compili il tuo bel sorgente. Per linguaggi come C++, Java ecc., puoi compilare, runnare e debuggare il tutto gia' da Xcode.
Come gia' detto, suddetto programma prevede anche la programmazione C++, Java ecc. oltre che al semplice C. Vedi tu quello che potrebbe maggiormente interessarti... :P
Spero di aver risposto alla tua domanda, perche' non mi e' molto chiara :roll:
Mi scusassi :wink:
Edit:Xcode lo trovi sul tuo DVD di installazione Mac OS X Tiger.
Gran Maestro
30-01-07, 14:40
scusate ragazzi qualkuno può dirmi come faccio a programmare con mac in linguaggio visual c++?
Semplice: non puoi!
è come potrei fare a programma con mac quale programma posso utilizzare?
La vedo dura...
Forse con "Parallels"? :???:
/P
Ciao, forse questo è il topic giusto:
all'università sto programmando con DevC++ su windows e quindi ho installato parallels, xp e devcpp anche sul mio mac. Tutto andava bene finchè non ho provato l' Allegro Library per fare un pò di semplice grafica. Infatti su windows, installato con parallels, devcpp compila senza errori ma non esegue l'applicazione, sembra che la esegua a metà. Si blocca tutto. E questo mi pare strano visto che con le opengl non ho questo problema. A prescindere dal fatto che sia un problema di parallels o meno, c'è la possibilità di usare questa libreria "Allegro" anche con XCode?Oppure conoscete una libreria simile per Mac?
Riporto qui il link: http://www.talula.demon.co.uk/allegro/
Insomma, non voglio fare una partizione per windows! :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.