Visualizza Versione Completa : Aiuto!!! Mac bloccato
Nel tentativo di installare windows su una partizione di un iMac 2.0 GHz è accaduta una cosa strana. Al riavvio del sistema (alla fine dell'installazione di xp)
si presenta una scheramata bianca preceduta dal classico suono d'avvio. Il problema è che si blocca lì e poi nulla. Ho provato a riavviare togliendo il cd di windows, un altra con cd inserito, ho provato a riavviare con il cd di mac inserito.Ho provato anche il reset della PRAM e del SMC. Risultato: tutto morto. E tra poco lo sarò anche io quando mio fratello si accorgerà del danno. Come risolvo il problema (con il mac ovviamente)? Grazie a tutti.
Non è chiaro come tu abbia provato ad installare windows sulla partizione (boot camp?).
In attesa di ulteriori chiarimenti, ti segnalo questa pagina:
http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-osx-diagnosi.html
si esatto....utilizzando boot camp
flashcream
14-10-07, 20:26
riavvia il mac e premi il tasto opzione (alt). in questo modo potrai scegliere di avviare con mac OS X, sperando tu non abbia distrutto il suo volume di avvio. poi con l'assistente boot camp ripristini la situazione eliminando l'instllazione di windows e la sua partizione.
ma se hai distrutto, per qualche motivo, il volume di avvio sopra detto dovrai reinstallare, avviando da dvd e presumibilmente inizializzare il disco per poterlo fare.
e nel caso avessi distrutto il volume di avvio (dato che tutte le procedure trovate, dalla pressione di alt, c, cmd+t, reset di pram e smc sono state inutili) come mi devo comportare?
flashcream
14-10-07, 20:40
beh, avviare col dvd. (tasto C premuto da subito nella fase di avvio). chiudere l'installer e aprire utility disco. selezionare il disco, chiamare il volume Macintosh HD, scegliere il formato mac os esteso (journaled), non instllare i driver per mac os 9:
http://tuttologia.com/forumtutor/1disco.jpg
selezionare le opzioni per lo schema delle partizioni:
http://tuttologia.com/forumtutor/2dsico.jpg
cliccare su partiziona. per eventuali dettagli apri l'aiuto dell'applicazione. chiudere utilty disco e iniziare l'installazione di mac OS X.
ps: hai perso i dati ovviamente. questa è la cattiva notizia.
Ho lo stesso problema, purtroppo Boot Camp se non erro omette di AVVISARE che una volta avviata l'installazione di windows XP non si deve ASSOLUTAMENTE uscire dalla stessa.
Confermo che tutto è inutile dalla sucessiva schermata bianca dopo il riavvio.
Attualmente ci sono due possibili vie d'uscita.
1. Estrarre il disco fisso (cosa poco raccomandata a meno che non sia un'assistenza Apple autorizzata a farlo) e collegarlo a un PC per formattalo in formato windows prima di rinserirlo nell' iMac e di poter dalla scrivania di windows aprire sucessivamente l'Installer Mac OSX.
2. Provare ad installare il sistema Windows XP (cosa che sto facendo ora) via USB su un disco esterno purche lo stesso disco sia provvisto pure di uscite FireWire.
Così penso sia possibile ripartire dall' iMac premendo il tasto T all'avvio e permettendo l'unica lettura possibile in questa situazione, cioè l'avvio in modalità Disco di Avvio in modalità FireWire.
Vi faccio sapere come va
L'unica soluzione al problema è stata quella di estrarre l'HD dell' iMac metterlo in in PC formattarlo e una volta rimesso nell' Imac in 1 ora e mezza, tutto come prima cioè OKKKK.
Costo €75,00 +iva
Dimenticavo di dire che effettuo settimanalmente il doppio backup dati.
Comunque una gran brutta avventura!
L'unica soluzione al problema è stata quella di estrarre l'HD dell' iMac metterlo in in PC formattarlo e una volta rimesso nell' Imac in 1 ora e mezza, tutto come prima cioè OKKKK.
Costo €75,00 +iva
Dimenticavo di dire che effettuo settimanalmente il doppio backup dati.
Comunque una gran brutta avventura!
Sarà, ma secondo me era più che sufficiente inserire il DVD di installazione, avviare la macchina dallo stesso e inizializzare correttamente (non con un PC...) il disco.
Costo? € 0.00 + IVA.
Ti posso garantire che dopo 30 ore di prove l' iMac non rispondeva a nessun comando altro che ripartire dal CD di installazione OSX, provare per credere. Non c'era nulla da fare lo conferma anche in "guru" softwere Apple che ha un negozio, ma che causa di una malattia mi sono rivolto altrove.
P.S. Non ripartiva neppure in modalita firewire dove avrebbe trovato la copia del sistema operativo OSX che dopo 15 anni di mac ho sempre pronta.
Anch'io ho tutt'ora il problema e le ho provate tutte,la mia macchina a solo 5 gg di vita.Ho una domanda la garanzia risponde per questa eventualità,visto che nelle spiegazioni di installazione boot camp non è segnalato il fatto di non poter annullare l'operazione?Grazie a chiunque mi possa dare risposta in merito,prima di portarlo in assistenza e sapere cosa controbattere se si può.
Intanto Benvenuto su Mac Peer...
Puoi descriverci meglio questo "blocco"?. Da come ne parli non mi sembra una cosa grave e nemmeno causata da un malfunzionamento dell'Hardware....quindi, calma e sangue freddo e raccontaci per bene cosa è successo...:)
grazie intanto per tranquillizzarmi.Ho installato boot camp dal dvd leopard,fatta tutta la procedura,scelta 32 gb x xp....All'atto dell'installazione di xp ,mi sono chiesto "ho preso mac x non avere + problemi ,chi me lo fa fare di installarlo?" Annullo l'operazione come da opzione.Da lì in poi la macchina si presenta con una schermata bianca fissa.Ho provato tutte le opzioni da tastiera e non ci sono stati santi di farlo partire da cd e altre operazioni risultato schermo bianco fisso.Sono demoralizzato .
Sei certo di aver eseguito bene la procedura per avviare dl DVD di installazione?
per andare ad esclusione, elenca le operazioni che hai eseguito.
In attesa che aiuti più competenti del miei arrivino in tuo soccorso (e ce ne sono te lo garantisco), ti segnalo questa pagina:
http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-osx-diagnosi.html
Partiamo dalla schermata bianca
Ho inserito il dvd leopard,spento la macchina con il tasto power.Riavvio con C premuto anche alcuni secondi,non succede nulla.Stessa cosa con il cd 1 di tiger.Adesso o provato la soluzione avvio sicuro tenendo schiacciato il tasto Maiuscolo,nulla!
In effetti è strano e forse qualcosina che non va c'è.
In ogni caso, ti invito ad avere pazienza ed aspettare altri aiuti che presto arriveranno. Purtroppo, non sono in grado di aiutarti molto anche perchè non uso BootCamp e quindi ne so poco....!
Di che macchina stiamo parlando?
Imac 20" 2GHZ 1gb ram base base,solo con programmi apple e niente più.Qualcuno sa se la garanzia copre l'accaduto?Il bimbo ha solo 5gg
Qualcuno sa se la garanzia copre l'accaduto?Il bimbo ha solo 5gg
certamente, ci mancherebbe....
flashcream
01-01-08, 23:41
hai 90 gg di assistenza telefonica, questo ti spetta. la garanzia non centra nulla con le operazioni maldestre fatte dall'utente.
grazie intanto del supporto;l'operazione non è stata maldestra,almeno penso,in quanto non saprei dove possa aver sbagliato...Ho seguito la procedura è da quel punto che si è piantato il tutto.
flashcream
01-01-08, 23:55
io mi domando se hai fatto la cosa più banale, premere il tasto alt al riavvio per scegliere il volume di mac OS X. in realtà non ho capito quando e come hai interrotto l'installazione del sistema operativo (era poi xp service pack2 32 bit?)..... e purtroppo non trovo altro modo (maldestra) per chiamare un'operazione simile con qualsiasi computer al mondo.... anche un mac. magari invece ho solo letto in fretta.... chiama apple e buon forum.
Ho annullato l'installazione di xp usando il tasto esci e nulla più.ho aspettato il riavvio ma non è successo nulla,dopodichè ho spento la macchina.Al successivo riavvio schermata bianca.da li fermo fisso.
Ho avuto la tua stessa gran brutta avventura!
L'unica soluzione al problema è stata quella di estrarre l'HD dell' iMac metterlo in in PC formattarlo e una volta rimesso nell' Imac in 1 ora e mezza, tutto come prima cioè OKKKK.
UN CONSIGLIO A TUTTI
Lasciate perdere l'inaffidabile Boot Camp e installate "PARALLELS DESKTOP", nessun rischio e solo VANTAGGI alla velocità della luce.
Provare x credere
certamente, ci mancherebbe....
Bè, io direi di no invece, se ha fatto lui il casino non si può pretendere che risponda Apple
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.