Visualizza Versione Completa : FAT 16 o FAT 32?
Ciao a tutti,
molto velocemente, è meglio (in termini di prestazioni) formattare una SD per un device esterno in FAT16 o FAT32? Grazie
flashcream
23-02-08, 11:58
beh, FAT32. FAT16 ha il limite dei 2GB, la metà dei 4 del FAT32. FAT16 era usato da dos e win 3.1.... insomma qualcosa di un pò troppo antico no?
altro qui: http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windows2000serv/reskit/core/fncc_fil_blpd.mspx?mfr=true
beh, FAT32. FAT16 ha il limite dei 2GB, la metà dei 4 del FAT32. FAT16 era usato da dos e win 3.1.... insomma qualcosa di un pò troppo antico no?
altro qui: http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windows2000serv/reskit/core/fncc_fil_blpd.mspx?mfr=true
Già, è vero, ma leggevo in giro che comunque il FAT16 è un po' più veloce del FAT32. Bufala o verità? (per la precisione: la SD dovrà contenere le mappe di un navigatore, ed è da 2GB)
Ti consiglio FAT32... Molte periferiche hanno difficoltà ormai a leggere memory in FAT16... Alle volte delle memory card nate in FAT16 non riescono nemmeno ad essere viste sotto Windows... Ho salvato un paio di lettori MP3 da pochi euro di amici formattandoli in FAT32 da Mac (Ovvero formato MS-Dos in Utility Disco)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.