Visualizza Versione Completa : sonoro assente in quick time!
anche a me come il tipo del sonoro assente in msn,alcuni .avi non hanno sonoro...ma solo alcuni!in pratica li ho scricati dal pc di mio fratello e poi visti sul mac,ma non si sente nulla.
non credo sia un problema di masterizzazione(ho usato nero),èerchè altri visti con lo stesso procedimento,funzionano alla grande.
quando apro questi .avi insonorizzati,mi appare una finestra in cui mi viene detto che manca una componente necessaria di quick time,e di andare a vedere su internet...ma quale delle componenti che mi appaiono devo installare?ce ne sono diverse! :?
Per aprire filmati .AVI scaricati VLC (a mio parereil migliore). Conviene anche scaricarsi i Plug-in per Quicktime.
VLC lo trovi qui:
clicca qui per VLC (http://www.videolan.org/mirror.php?mirror=http://downloads.videolan.org/pub/videolan/&file=vlc/0.8.2/macosx/vlc-0.8.2.dmg)
mentre i plug ins per QuickTime li trovi su questo sito:
clicca qui per i plug ins di QT (http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html)
ciao!
anche a me come il tipo del sonoro assente in msn,alcuni .avi non hanno sonoro...ma solo alcuni!in pratica li ho scricati dal pc di mio fratello e poi visti sul mac,ma non si sente nulla.
non credo sia un problema di masterizzazione(ho usato nero),èerchè altri visti con lo stesso procedimento,funzionano alla grande.
quando apro questi .avi insonorizzati,mi appare una finestra in cui mi viene detto che manca una componente necessaria di quick time,e di andare a vedere su internet...ma quale delle componenti che mi appaiono devo installare?ce ne sono diverse! :?
Leggi attentamente questa pagina:
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
Nel caso specifico:
l'audio non lo senti perché molto probabilmente l'audio del divx è in ac3 e momentaneamente il component ac3 non è compatibile con l'ultima versione di QuickTime.
anche a me come il tipo del sonoro assente in msn,alcuni .avi non hanno sonoro...ma solo alcuni!in pratica li ho scricati dal pc di mio fratello e poi visti sul mac,ma non si sente nulla.
non credo sia un problema di masterizzazione(ho usato nero),èerchè altri visti con lo stesso procedimento,funzionano alla grande.
quando apro questi .avi insonorizzati,mi appare una finestra in cui mi viene detto che manca una componente necessaria di quick time,e di andare a vedere su internet...ma quale delle componenti che mi appaiono devo installare?ce ne sono diverse! :?
Leggi attentamente questa pagina:
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
Nel caso specifico:
l'audio non lo senti perché molto probabilmente l'audio del divx è in ac3 e momentaneamente il component ac3 non è compatibile con l'ultima versione di QuickTime.
si l'ho letta..infatti sto scricando le due componenti quick time...al momento devo installare la seconda...con la prima la situazione non cambia....proviamo con la seconda....altrimenti scrico gli altri due lettori....
si l'ho letta..infatti sto scricando le due componenti quick time...al momento devo installare la seconda...con la prima la situazione non cambia....proviamo con la seconda....altrimenti scrico gli altri due lettori....
Dai retta a me: se non vuoi avere problemi scarica sia i component per QuickTime (a seconda della versione) sia gli altri lettori: mPlayer e VLC
Ti consiglio anche di scaricare Windows Media Player e Real Player (soprattutto per le tv in streaming).
Se ti metti in queste condizioni è veramente difficile trovare un video incompatibile con il Mac. Sono tutti freeware ed è questione di 5 minuti installarli :wink:
ho scricato vlc....finalmente ho l'audio!e la schermata è meglio di quella di quick time!!grazie!! :fioriperte: :smt038
..ma mi consigliate cmq di scaricare ancheMplayer?
ma mi consigliate cmq di scaricare ancheMplayer?
si tanto è free anche quello :)
..ma mi consigliate cmq di scaricare ancheMplayer?
Scusami se insisto... ma sono un po' testardo:
:D :lol: :D
Dai retta a me: se non vuoi avere problemi scarica sia i component per QuickTime (a seconda della versione) sia gli altri lettori: mPlayer e VLC
Ti consiglio anche di scaricare Windows Media Player e Real Player (soprattutto per le tv in streaming).
Se ti metti in queste condizioni è veramente difficile trovare un video incompatibile con il Mac. Sono tutti freeware ed è questione di 5 minuti installarli
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
Scusami se insisto... ma sono un po' testardo
Ma perchè preferisci mplayer?
Io lo trovo scomodo da usare, rispetto a VLC.
Scusami se insisto... ma sono un po' testardo
Ma perchè preferisci mplayer?
Io lo trovo scomodo da usare, rispetto a VLC.
Non ho mica detto che preferisco mPlayer!
Dico invece che conviene avere entrambi e per almeno due ragioni: esistono codec che sono compatibini con uno e non con l'altro e inoltre mPlayer chiede meno risorse CPU per i divx: questa cosa può risultare molto utile per i Mac più datati o se si vuole vedersi un Divx mentre Toast fa un encoding e altri programmi stanno lavorando intensamente.
Gran Maestro
24-11-05, 17:18
Scusami se insisto... ma sono un po' testardo
Ma perchè preferisci mplayer?
Io lo trovo scomodo da usare, rispetto a VLC.
Non ho mica detto che preferisco mPlayer!
Dico invece che conviene avere entrambi e per almeno due ragioni: esistono codec che sono compatibini con uno e non con l'altro e inoltre mPlayer chiede meno risorse CPU per i divx: questa cosa può risultare molto utile per i Mac più datati o se si vuole vedersi un Divx mentre Toast fa un encoding e altri programmi stanno lavorando intensamente.
Quoto al 100% anche se mi permetterei di aggiungere che oltre ai sopracitati aggiungerei anche niceplayer (http://niceplayer.indyjt.com/) che almeno in un paio di occasioni mi ha permesso di vedere delle movie assolutamente ingestibili con altri player.
Tra l'altro, è abbastanza seccante vedere che, di fatto, i player della "concorrenza" OpenSource sono migliori di quelli di mamma Apple.
QT 7.x in generale, ma in particolare l'ultima release, divorano molte più risorse degli altri e già su un mac come il mio (iMac G4/700) la differenza è sensibile...
/P
Quoto al 100% anche se mi permetterei di aggiungere che oltre ai sopracitati aggiungerei anche niceplayer (http://niceplayer.indyjt.com/) che almeno in un paio di occasioni mi ha permesso di vedere delle movie assolutamente ingestibili con altri player.
Sono d'accordo con te: niceplayer è un lettore molto interessante e consigliatissimo.
Tuttavia la sua assenza su questa pagina:
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
non è dovuta a dimenticanza.
Ho infatti cercato di non eccedere entropicamente con le informazioni. Come avrai notato su quella pagina si consiglia di installare anche XinePlayer che dovrebbe offrire le stesse compatibilità di niceplayer visto che quest'ultimo consiglia proprio l'installazione del plug-in Xine per la visualizzazione dei divx ( http://osiris.laya.com/projects/niceplayer/ )
Comunque il mio punto di vista è questo:
Sono tutti lettori gratuiti, sono progetti open source encomiabili, occupano poco spazio sull'HD, mi permettono di avere la massima compatibilità... perché non installarli tutti?
Io ho QuickTime attrezzato per vedere tutto il possibile, Mplayer, Vlc, Xine, Niceplayer, Real Player e Windows Media Player. Consiglio anche gli altri di fare la stessa cosa. :)
effettivamente...mi sono trovata meglio con VLC...sono riuscita a vedere film che prima non potevo(a livello di audio).Mplayer mi fa vedere alcune cose a a scatti.certamente esistono altri programmi migliori,ed io li scaricherei tutti..ma come la mettiamo se ho la memoria piena?certo devo fare una cernita,considerando che riempio il mac di cd musicali.masterizzo ovvio,ma alcune cose le devo lasciare per frza sul computer per motivi di studio e lavoro,QUINDI :VLC mi consente abbastanza libertà nella riproduzione di film?lo so che gli altri programmi mi occupano poco spazio,ma vi dico,per me meglio due album musicali in piu' che un programma che userei raramente...che mi consigliate?
effettivamente...mi sono trovata meglio con VLC...sono riuscita a vedere film che prima non potevo(a livello di audio).Mplayer mi fa vedere alcune cose a a scatti.certamente esistono altri programmi migliori,ed io li scaricherei tutti..ma come la mettiamo se ho la memoria piena?certo devo fare una cernita,considerando che riempio il mac di cd musicali.masterizzo ovvio,ma alcune cose le devo lasciare per frza sul computer per motivi di studio e lavoro,QUINDI :VLC mi consente abbastanza libertà nella riproduzione di film?lo so che gli altri programmi mi occupano poco spazio,ma vi dico,per me meglio due album musicali in piu' che un programma che userei raramente...che mi consigliate?
Se queste sono le tue esigenze allora direi che Vlc è la scelta giusta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.