Visualizza Versione Completa : Indirizzo MAC non valido con router Netgear
Di recente ho provato ad assegnare un IP statico al MacBook all'interno della rete wi-fi di casa. Entro nella schermata di configurazione del router Netgear, e tra i dispositivi collegati, insieme ai 2 pc, compare regolarmente il MacBook con il suo indirizzo MAC (che stranamente inizia con 34, mentre quello dei PC inizia con 00 )
Quando provo ad assegnare un ip statico al Mac mi appare un avviso, che dice che l'indirizzo MAC del MacBook non è valido.... come mai? E come risolvo??
L'indirizzo MAC che devi dare, se sei connesso via WiFi, è quello della Airport. L'ID airport (cosi' la chiama Apple) la trovi fra le opzioni avanzate della scheda.
Non c'è alcuna stranezza nel fatto che il numero cominci per 34.
Comunque, se puoi, ci fai qualche screenshot per capire meglio ? (http://www.tuttologia.com/tutorial/inserire-immagini-sul-forum.html)
Qui c'è un immagine:
http://img146.imageshack.us/img146/25/schermata20100406a21095.jpg
Spero si capisca bene...il router è un Netgear, mai dato problemi. Quando clicco su Aggiungi per dirgli di assegnare l'IP statico al MacBook, mi dà il messaggio che vedete.... :???:
Adesso che vedo effettivamente quell'indirizzo non pare essere quello della airport.
In preferenze di sistema, network, scheda della Airport, avanzate, cosa vedi come "ID Airport" ? Dovrebbe essere quella.
Sono andato anche lì, mi dà lo stesso indirizzo...
Dal momento che avevo intenzione di aggiungere alla rete anche una Time Capsule collegata al router Netgear, non vorrei ci fossero problemi!
Sto cercando di risolvere questa cosa, prima di procedere all'acquisto...
quindi il macaddress della airport segata sul router è identico a quello che ti segnala il computer?
provato a resettare il router?
Si sono uguali!
Il router non l'ho resettato, ma ho provato a collegare il MacBook ad un'altra rete wi-fi (sempre domestica) e la situazione resta invariata! :???:
Una stupidaggine: ma non si sa mai.
Prova a scrivere l'indirizzo mac senza i due punti, cosi' 33004400 (ad esempio) oppure al posto dei due punti un trattino (meno).
ovvero su un'altra rete con un'altro router ti da lo stesso problema?
qui sotto i prefissi e il range ,di apparati montati da apple
il prefisso(come scritto) indica il produttore ,il resto sono identificativi(sotto hai il range) delle schede in maniera univoca.
il tuo rientra tra questi?
Prefix Address space Company
00:1C:B3 00:1C:B3:00:00:00 - 00:1C:B3:FF:FF:FF APPLE, INC
00:1E:C2 00:1E:C2:00:00:00 - 00:1E:C2:FF:FF:FF Apple, Inc
00:1F:5B 00:1F:5B:00:00:00 - 00:1F:5B:FF:FF:FF Apple, Inc.
00:1F:F3 00:1F:F3:00:00:00 - 00:1F:F3:FF:FF:FF Apple, Inc
00:21:E9 00:21:E9:00:00:00 - 00:21:E9:FF:FF:FF Apple, Inc
00:22:41 00:22:41:00:00:00 - 00:22:41:FF:FF:FF Apple, Inc
00:23:12 00:23:12:00:00:00 - 00:23:12:FF:FF:FF Apple, Inc
00:23:32 00:23:32:00:00:00 - 00:23:32:FF:FF:FF Apple, Inc
00:23:6C 00:23:6C:00:00:00 - 00:23:6C:FF:FF:FF Apple, Inc
00:23:DF 00:23:DF:00:00:00 - 00:23:DF:FF:FF:FF Apple, Inc
00:24:36 00:24:36:00:00:00 - 00:24:36:FF:FF:FF Apple, Inc
00:25:00 00:25:00:00:00:00 - 00:25:00:FF:FF:FF Apple, Inc
00:25:4B 00:25:4B:00:00:00 - 00:25:4B:FF:FF:FF Apple, Inc
00:25:BC 00:25:BC:00:00:00 - 00:25:BC:FF:FF:FF Apple, Inc
00:26:08 00:26:08:00:00:00 - 00:26:08:FF:FF:FF Apple, Inc
00:26:4A 00:26:4A:00:00:00 - 00:26:4A:FF:FF:FF Apple, Inc
00:26:B0 00:26:B0:00:00:00 - 00:26:B0:FF:FF:FF Apple, Inc
00:26:BB 00:26:BB:00:00:00 - 00:26:BB:FF:FF:FF Apple, Inc
04:1E:64 04:1E:64:00:00:00 - 04:1E:64:FF:FF:FF Apple, Inc
34:15:9E 34:15:9E:00:00:00 - 34:15:9E:FF:FF:FF Apple, Inc
40:D3:2D 40:D3:2D:00:00:00 - 40:D3:2D:FF:FF:FF Apple, Inc
58:B0:35 58:B0:35:00:00:00 - 58:B0:35:FF:FF:FF Apple, Inc
60:FB:42 60:FB:42:00:00:00 - 60:FB:42:FF:FF:FF Apple, Inc
64:B9:E8 64:B9:E8:00:00:00 - 64:B9:E8:FF:FF:FF Apple, Inc
7C:6D:62 7C:6D:62:00:00:00 - 7C:6D:62:FF:FF:FF Apple, Inc
90:84:0D 90:84:0D:00:00:00 - 90:84:0D:FF:FF:FF Apple, Inc
D4:9A:20 D4:9A:20:00:00:00 - D4:9A:20:FF:FF:FF Apple, Inc
D8:30:62 D8:30:62:00:00:00 - D8:30:62:FF:FF:FF Apple, Inc
F8:1E:DF F8:1E:DF:00:00:00 - F8:1E:DF:FF:FF:FF Apple, Inc
o meglio
34:15:9E 34:15:9E:00:00:00 - 34:15:9E:FF:FF:FF Apple, Inc
34:15:9E...risulta della apple il range è tra 0 e F
la tua scheda è la 34:15:9E? se si il mac address è corretto altrimenti
è li che risiede il problema.
Il mio MAC address inizia con 34:15:9e quindi rientra tra quelle da te indicate.
Detto ciò però continuo a non capire come mai il router non lo consideri valido!!
Padmé Amidala
07-04-10, 19:40
Aggiorna il firmware del router.
Pare che quello che ho sia il più aggiornato... Ho semplicemente cliccato su "Aggiorna firmware" dalla schermata di impostazione del router.
Se conoscete altre fonti da cui potrei prendere un nuovo firmware, fatevi avanti :)
Padmé Amidala
07-04-10, 19:49
Spiega un po' meglio... io di sicuro ogni volta che aggiorno il router non mi basta schiacciare un tasto... devo compiere diverse operazioni. Ho un netgear.
Comunque senz'altro riavvierei router e mac.
Nota bene: tutti le mie periferiche, mac e pc, iphone e stampante wireless hanno indirizzo prenotato.
Allora, ho preso l'ultimo firmware per il mio router direttamente dal sito Netgear, e ho aggiornato. Il problema resta lo stesso....
allora su due reti diverse ti da lo stesso problema.
le due reti hanno lo stesso router o due modelli diversi?
Allora, ho preso l'ultimo firmware per il mio router direttamente dal sito Netgear, e ho aggiornato. Il problema resta lo stesso....
Hai provato ad inserire il mac address cosi' come ti ho detto, senza i due punti o col trattino ?
Padmé Amidala
08-04-10, 00:37
Peter però il Netgear, quando clicchi su Aggiungi (una delle periferiche collegate che rileva), scrive automaticamente il Mac address, mettendo cifre e puntini al posto giusto.
Detto questo, io ho solo periferiche che iniziano con 00: e di 12 caratteri alfanumerici (2 mac, 2 pc, iphone, telefono voip, stampante).
http://img.skitch.com/20100407-k1mambsefrnfhd6xjr4k9djmug.jpg
Vargas, sei sicuro che quello che tu hai chiamato AndrewMac sia il tuo macbook? System profiler > Network >
http://img.skitch.com/20100407-t3xqi1n7tc985gkf9yuc56rip5.jpg
Si sono sicuro! Ci sono solo altri due elementi nella tabella dei dispositivi collegati, e sono inequivocabilmente i 2 PC che ho collegato tramite cavo.
http://img40.imageshack.us/img40/5110/systemprofiler.jpg
ripeto i due router dove non configuri i mac address sono uguali?
gli altri mac address sei riuscito ad inserirli?
il router lo hai resettato?
se rimuovi l'opzione mac address ti connetti,se si vuol dire che il router
riconosce la scheda ed il mac address,il problema sarebbe nel programma di impostazione dei mac address,perchè se ti conntetti senza impostazione mac address comunque il router richiede il mac come indicazione per la connessione che si prende in automatico dalla scheda.
CON IL ROUTER NETGEAR,lo stesso problema lo sta rilevando un mio collega di lavoro con un lenovo t400 e win7,a lui riconosce il mac address ma dopo un pò perde la risevazione,e l'ip e non c'è modo più di averlo.
facci sapere se il router senza riservazione tramite mac address
si connette
se l'altro router è uguale a questo.
se il router te lo ha fornito il provider
il modello del router
Capisco che non e' la soluzione del problema e che vale la pena stargli dietro, ma in alternativa ti puoi creare una posizione sul mac ed assegnare al tuo mac un ip privato, badando bene che non sia nel pool di quelli assegnati in DHCP.
Anche io ho avuto lo stesso tuo problema:
non riuscivo a prenotare un indirizzo e mi dava l'errore: Indirizzo Mac non valido, nonostante lo scrivevo correttamente.
In realtà ho scoperto che il netgear vuole l'indirizzo MAC dell' ADSL, e non quello dell'AIRPORT.
Inserisci quello dell'adsl ( lo vedi dalle impostazioni del router ) e vedrai che potrai prenotare tutti gli indirizzi che vorrai.
Spero di aver risolto il problema!
Allora, i due router che mi danno problemi sono entrambi Netgear (DGN2000 è il modello preciso).
Non ho ancora provato a resettarlo, ma ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile. Visto che anche provando con un altro router il problema resta (perchè il MAC address non cambia) vorrei evitare di resettare, reimpostare l'apertura delle porte è un po' una seccatura :)
Comunque se non imposto l'IP fisso, ma lascio che sia il router ad assegnarne uno qualsiasi, il MacBook si collega tranquillamente... da questo punto di vista nessun problema.
@ Alex: Che intendi per "indirizzo MAC dell' ADSL"? E dove lo trovo?
Anche io ho avuto lo stesso tuo problema:
non riuscivo a prenotare un indirizzo e mi dava l'errore: Indirizzo Mac non valido, nonostante lo scrivevo correttamente.
In realtà ho scoperto che il netgear vuole l'indirizzo MAC dell' ADSL, e non quello dell'AIRPORT.
Inserisci quello dell'adsl ( lo vedi dalle impostazioni del router ) e vedrai che potrai prenotare tutti gli indirizzi che vorrai.
Spero di aver risolto il problema!
Alex, perdonami ma quello che dici non ha senso. Magari non ho capito bene io, nel qual caso prova ad esprimerti diversamente per chiarire.
Anche il mio è un DGN2000...guarda caso...
Non ha molto senso, ma le ho provate tutte finchè mi è funzionato.
Ho pensato che se non accetta l'indirizzo MAC del wi-fi , allora vorrà qualche altro indirizzo.
L'unico disponibile oltre al wi-fi è quello ADSL ( o almeno il software Netgear lo chiama così).
Se non erro nel menu STATUS del router troverai tutti gli indirizzi IP e MAC del tuo sistema di rete.
Nelle prime voci dovrebbe segnalarti :
Indirizzo MAC ADSL: xx : xx : xx : xx
ecco, copia quello e incollalo al posto dell'indirizzo MAC in questione per la prenotazione dell'indirizzo IP.
Se non ce la fai, stasera ti scrivo passo passo cosa fare. Ora non posso.
Ti ringrazio, ho trovato l'indirizzo MAC di cui parli, stasera provo.
Solo una cosa non mi è chiara: se al posto dell'indirizzo MAC del MacBook metto questo, come fa il router a sapere a quale dispositivo assegnare quel determinato IP? Io provo lo stesso, tentar non nuoce, ma non ho ben compreso la logica di questa cosa! :???:
Quando il router accetta il collegamento wifi dal mac,per forza di cose
accetta l'indirizzo mac della scheda wifi,
inserire l'indirizzo della adsl non ha senso,comunque non avrai un'indirizzo ip riservato legato al mac address della scheda airport.
Il problema deve essere nel software di gestione del tuo router.
prova con l'indirizzo segnalato,metti un tempo di release basso e vedi se ti cambia indirizzo,perchè il mac della adsl non
lega la airport,tra le altre cose il mac del router è visibile molto più facilmente all'esterno ,soprattutto se il tuo ruoter fa da gateway
il che rende la tua connessione molto più vulnerabile.
Quando il router accetta il collegamento wifi dal mac,per forza di cose
accetta l'indirizzo mac della scheda wifi,
inserire l'indirizzo della adsl non ha senso,comunque non avrai un'indirizzo ip riservato legato al mac address della scheda airport.
Il problema deve essere nel software di gestione del tuo router.
prova con l'indirizzo segnalato,metti un tempo di release basso e vedi se ti cambia indirizzo,perchè il mac della adsl non
lega la airport,tra le altre cose il mac del router è visibile molto più facilmente all'esterno ,soprattutto se il tuo ruoter fa da gateway
il che rende la tua connessione molto più vulnerabile.
Eh, si. c'hai ragione.
Non riesco a capire perchè ma se mi invento un codice qualsiasi va bene, ma quello originale della wi-fi non la prende.
In realtà l'indirizzo mac della ADSL va bene solo perchè è un altro indirizzo diverso.
Probabile bug del software del netgear.
Se configuro altri dispositivi però mi prenota l'IP senza problemi.
Sembra che il problema derivi dall'iniziale dell'indirizzo MAC.
Il mio inizia per D4 e questo da problemi, su altri inizia per 00 e lo prende al volo.
Infatti succede anche a me. Se provo ad assegnare un IP ai PC ci riesco senza problemi (i MAC iniziano entrambi per 00).
Se il problema è nel software del router, non so che fare, ho aggiornato ma il problema resta :(
potreste mettere un mac address diverso per airport
qui come fare (http://slagheap.net/etherspoof/) ,
ma è una cosa che non ho provato,io lo spoofing lo faccio con schede esterne.
altrimenti trovare qualche programmino che lo fa..
cambiare router,o non riservare altre alternative o aspettare un nuovo firmware.
Infatti succede anche a me. Se provo ad assegnare un IP ai PC ci riesco senza problemi (i MAC iniziano entrambi per 00).
Se il problema è nel software del router, non so che fare, ho aggiornato ma il problema resta :(
Leggendo in giro vari forum ho trovato questo...
>>>Recentemente mi è capitato di dover utilizzare il mio iPhone con il router Netgear DGN2000 in modalità wireless e con filtraggio MAC. E' sorto subito un problema in quanto il MAC address del mio iPhone comincia con il 64 e non con le classiche cifre 00.
Purtroppo il Netgear attraverso il comando 'Aggiungi nuova stazione manualmente' non fa inserire l'indirizzo MAC ritenendolo non corretto.
Ecco la soluzione:
1. disattivate temporaneamente il filtraggio MAC e collegate il vostro iPhone al router;
2. il vostro iPhone comparirà ora fra le 'Stazioni wireless disponibili';
3. aggiungetelo alle 'Stazioni wireless attendibili';
4. riattivate la voce 'Attiva controllo di accesso '.
Ora potete utilizzare la connessione Wi-Fi! >>>>>
mah... io non ci capisco più 'na sega...
Leggendo in giro vari forum ho trovato questo...
>>>Recentemente mi è capitato di dover utilizzare il mio iPhone con il router Netgear DGN2000 in modalità wireless e con filtraggio MAC. E' sorto subito un problema in quanto il MAC address del mio iPhone comincia con il 64 e non con le classiche cifre 00.
Purtroppo il Netgear attraverso il comando 'Aggiungi nuova stazione manualmente' non fa inserire l'indirizzo MAC ritenendolo non corretto.
Ecco la soluzione:
1. disattivate temporaneamente il filtraggio MAC e collegate il vostro iPhone al router;
2. il vostro iPhone comparirà ora fra le 'Stazioni wireless disponibili';
3. aggiungetelo alle 'Stazioni wireless attendibili';
4. riattivate la voce 'Attiva controllo di accesso '.
Ora potete utilizzare la connessione Wi-Fi! >>>>>
mah... io non ci capisco più 'na sega...
C'è poco da capire... quel firmware è bacatello assai...
A quanto pare il problema è più diffuso di quanto pensassi :doh
Però nel mio caso questa soluzione non aiuta: il mio router non ha problemi a concedermi la connessione, io il filtraggio dei MAC address non l'ho mai attivato!
L'intoppo è nell'assegnare un IP statico, e se il router non accetta il MAC la vedo dura, a meno di miracolosi aggiornamenti del firmware...
A quanto pare il problema è più diffuso di quanto pensassi :doh
Però nel mio caso questa soluzione non aiuta: il mio router non ha problemi a concedermi la connessione, io il filtraggio dei MAC address non l'ho mai attivato!
L'intoppo è nell'assegnare un IP statico, e se il router non accetta il MAC la vedo dura, a meno di miracolosi aggiornamenti del firmware...
Ma no ! L'IP stati lo setti sul mac al volo e te ne freghi, devi avere solo l'accortezza di accorciare il pool di indirizzi DHCP disponibili e darne uno al di fuori. Per esempio:
Router 192.168.1.1 (netmask 255.255.255.0)
Mac 192.168.1.2 (netmask 255.255.255.0, DNS 192.168.1.1, Gateway(router) 192.168.1)
Pool di indirizzi DHCP da 192.168.1.10 a 192.168.1.20
Perdonami, ma allora la "prenotazione indirizzo" in che consiste?
Quella finestra di cui ho postato un'immagine qualche post fa, serve ad assegnare un IP ben preciso ad una certa scheda di rete. Tu dici che impostando un IP deciso da me direttamente sul MacBook la cosa non cambia?
cambia nel senso che fa riferimento al mac address e ip assegnato,
invece che assegnare ip in base al mac address.
ovvero sa che a quel mac address corrisponde un ip e assegna quello,ma comunque altri mac fanno accesso.
invece che assegnare l'ip in base al mac e far fare accesso in base al mac.
Certo ed ha senso.
Ti spiego: un portatile puo' essere portato e connesso in molti luoghi, ognuno con la sua configurazione specifica. Puo' quindi convenire di lasciare la configurazione automatica della scheda, in ogni posto il mac assumerà la configurazione appropriata. Se i router cui si connette, lo riconoscono attraverso il mac, è possibile che gli assegnino lo stesso indirizzo, per i piu' disparati motivi, come ad esempio la necessita di redirigere porte specifiche come nelle applicazioni p2p.
Questo e' il motivo per cui fa comodo utilizzare la prenotazione dell'indirizzo sul router.
Ma nessuno ti impedisce invece di assegnare l'IP al mac, purchè sia congruente con la configurazione del router, come nell'esempio che ti ho fatto.
Certo se quel mac andrà su altre reti, andrà rimesso in modalità automatico o andrà rifatta la configurazione ad hoc. Questo puo' eventualmente essere fatto con piu' comodità creando una posizione per configurazione specfica necessaria, ma credo che il passaggio da una posizione all'altra ovviamente lo deve selezionare l'utente e non e' automatico.
Padmé Amidala
09-04-10, 22:28
Se ho consigliato nel mio primo post di aggiornare il firmware, è perché ho trovato sul forum netgear questa discussione, già del 2008, in cui si solleva il problema degli indirizzi che non iniziano per 00 e il moderatore dice che se è un bug sarà oggetto di un aggiornamento..... Chiede che altri gli mandino l'indirizzo che dà problemi (in messaggio privato se non vogliono pubblicarlo).
Non mi esprimo sulla soluzione trovata dall'utente (io non riesco ad accedere col mio netgear di altro modello a questa http://192.168.0.1/utility.js (se ho capito bene quello che ha fatto l'utente). Si tratta dell'indirizzo ip del mio router seguito da /utility.js
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=31237
Purtroppo l'ultimo aggiornamento firmware è il 1.1.8.0
Updated Date: 10/01/2009 10:06 AM
Direi un po' vecchiotto...il bug ce lo dobbiamo tenere così.
Resta il fatto che cambiando le due cifre iniziale da 4B (esempio) a 00, il router accetta l'indirizzo MAC comunque e sembrerebbe prenotare correttamente l'indirizzo IP e tra l'altro con l'indirizzo MAC associato correttamente.
Mistero...
Ormai a corto di idee, ho provato a rimpiazzare le prime due cifre del MAC address con 00... e il Netgear lo ha accettato! Adesso ottengo sempre lo stesso IP :smt023
Non ho ancora capito la logica di questa cosa, ma in questo caso, finchè funziona non mi faccio troppe domande :)
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.