Visualizza Versione Completa : Eliminare ricerca Google da Safari, si può?
Come da titolo, esiste un modo per eliminare dalla barra di Safari 4.0.5 il campo di ricerca google che si trova a fianco del campo dell'indirizzo?
In effetti non mi serve a nulla....
Grazie per l'attenzione!
Non mi risulta (a me dà fastidio proprio). Si poteva nella 4 beta.
ciao,
essendo integrata con la barra dell'indirizzo....non è possibile eliminarla singolarmente! Io la trovo molto comoda, senza andare su google ogni volta, basta premere cmd +alt + F e ti porta il cursore direttamente nella barra e basta che scrivi :)
EDIT::zzz
^^ forse ho frainteso: ho pensato si riferisse ai suggerimenti per la ricerca, che non sono più eliminabili nella versione 4 definitiva (nella beta si poteva farlo col Terminale).
Nono intendevo proprio la casella di ricerca di cui proprio non me ne faccio nulla... almeno per come uso io safari ovviamente:)
Cercando un po' in rete ho trovato questo comando da dare via terminale:
defaults write com.apple.Safari DebugSafari4IncludeGoogleSuggest -bool NO
Provato, non funziona nulla...
Fonte:
link editato
Se qualcuno avesse qualche lume migliore....
Grazie ancora :)
Edito il tuo intervento cancellando il riferimento al sito che segnali.
Si tratta di una nostra consuetudine per evitare proprio di riportare notizie di cui non si è certi e che possono indurre altri a fare errori.
La mia personale opinione è di non "sfrugugliare" troppo con il terminale se non si sa bene cosa si fa
Nono intendevo proprio la casella di ricerca di cui proprio non me ne faccio nulla...
Non stai parlando della "casella di ricerca" in sé, ma dei suggerimenti per la ricerca che compaiono a cascata, visto quel che dici poi.
Cercando un po' in rete ho trovato questo comando da dare via terminale:
defaults write com.apple.Safari DebugSafari4IncludeGoogleSuggest -bool NO
Come ti ho già detto, quel comando funzionava con la versione beta di Safari 4 ed è citato anche nelle discussioni Apple. E in rete si trova anche il link al sito che lo ha diffuso e poi, dopo il rilascio della versione definitiva di Safari 4, ha comunicato di mettersi il cuore in pace. Giusto per puntualizzare.
Ringrazio per gli interventi, ho capito che quel che chiedo non è possibile.
Un saluto a tutti :)
È possibile: se cerchi con google trovi delle spiegazioni in inglese su siti tipo howto. Richiede il boot dal DVD di installazione dove si trova un tool di sviluppo delle interfacce grafiche. Non inserisco il link in quanto:
- non l'ho provato personalmente
- è roba da smanettoni
- va sicuramente rifatto ad ogni aggiornamento di safari
Piuttosto esistono dei plugin che permettono di sfruttare al massimo la finestra di ricerca.
"Se non puoi ucciderlo usalo", direbbero in qualche film
Ringrazio per l'ulteriore risposta ma un passaggio così complicato per eliminare una cosetta così piccola mi pare assurdo.
Molto più utile il secondo consiglio :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.