Splice, uscita versione gratuita del video editor

Path 36 ha pubblicato sull’App store una versione gratuita, ma con il disturbo della pubblicità, del suo apprezzato e intuitivo video editor Splice, che richiede un iPhone 3GS o 4 e un iPod touch con iOS 4.2.

Esso consente di effettuare montaggi di video e foto in HD o SD, di aggiungere musica proveniente dalla propria libreria iPod/iTunes o da quella di Splice (due brani solamente), di scegliere tra 18 effetti sonori (applausi,  grida, cinguettii, tuono, sparo, campanello, esplosione,..), di applicare transizioni, bordi (cornici), effetti visivi ( Ken Burns, slow motion e fast forward), di tagliare ed editare il video e l’audio, di inserire i propri commenti.

Dopo aver  completato il progetto, si può visionarlo in anteprima, procedere ad eventuali cambiamenti e aggiunte. Quando siamo soddisfatti possiamo esportare il video finale nei formati Medium (960×540) oppure High (1280×720). Il rendering può durare diversi minuti, a seconda della lunghezza del progetto e del processore del dispositivo.  Prima di lanciarsi in questa operazione è meglio mettere il device in modalità aereo, perché telefonate o altri eventi possono interromperla. Il filmato verrà salvato nel Rullino foto, mentre il progetto rimane nella libreria di Splice per usi futuri.

Dall’interno dell’app è possibile acquistare bordi ed effetti sonori supplementari, oltre a quelli già presenti nella libreria di Splice. Per imparare ad usare Splice, uno dei principali concorrenti di  iMovie, vi sono dei videotutorial ai quali si può accedere direttamente dall’applicazione.

La versione a pagamento e senza iAds costa 1,59 euro.


Avatar photo

Padmé Amidala