Visualizza Versione Completa : se avete l'aMulo con Kad firewalled
scaricate Questo (http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat) file e mettetelo nella cartella .aMule (cartella invisibile)
:wink:
domanda stupidissima... che versione hai del mulo per avere la rete Kad?
danielegenova
21-09-05, 22:24
Va bene metterlo anche per quelli che non ha il problema del "firewalled"? :???:
domanda stupidissima... che versione hai del mulo per avere la rete Kad?
Ciao Nav, leggi la spiegazione riportata da Gnomb :wink:
eccola la nuova versione 2.10 con supporto ai KAD Adunanza
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ecco come fare per installarla:
cito ad Adunanza:
Prima di tutto assicuratevi che tutte le porte necessarie (4662 tcp, 4672 e 4665 udp) siano aperte. In caso non sappiate come fare, disabilitate temporaneamente il firewall.
Poi andate aprite un terminale (Applicazioni -> Utility -> Terminale) e digitate quando segue :
cd ~/.aMule
[premete invio]
rm nodes.dat
[premete invio]
curl -O http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat
[premete invio]
(al secondo punto potrebbe darvi un errore del tipo "no such file", ignoratelo)
a questo punto scaricate il nuovo amule da http://soulfire.altervista.org/amule.tar.bz2
scompattate l'archivio e copiate il file all'interno (aMule21) in Applicazioni, dopo di che fatelo partire.
scaricate Questo (http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat) file e mettetelo nella cartella .aMule (cartella invisibile)
:wink:
a che serve?
E' l'elenco dei contatti (nodi) di Kademlia, per gli amici Kad(u)....
In caso di dubbi, sopratutto con Kad, consiglio la seguente guida:
http://edonkey.sharereactor.it/emule.it-mirrors/guida_emule/guida_kademlia.html
In caso di dubbi, sopratutto con Kad, consiglio la seguente guida:
http://edonkey.sharereactor.it/emule.it-mirrors/guida_emule/guida_kademlia.html
non la conoscevo
Grazie TC!
finalmente una guida esauriente e soprattutto... in italiano!!! :)
ma funziona solo con la versione adunanza?
ma funziona solo con la versione adunanza?
mi spiace ma questo proprio non lo so :roll:
scaricate Questo (http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat) file e mettetelo nella cartella .aMule (cartella invisibile)
:wink:
Non ho ben capito, ma questa operazione è la stessa che viene fatta digitando sul terminale
cd ~/.aMule
[premete invio]
rm nodes.dat
[premete invio]
curl -O http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat
[premete invio]
?
cd ~/.aMule
[premete invio]
rm nodes.dat
[premete invio]
curl -O http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat
[premete invio]
Ordunque, se io voglio installare la versione 2.1.0, mi basta prima installare aMule21 in Applicazioni e poi copiare nella cartella .aMule il file nodes.dat?
Anche se questo (il 2.1.0 CVS) è il mio unico Mulo installato?
A me la pagina di adunanza non si apre neanche morta. Perché?
A me la pagina di adunanza non si apre neanche morta. Perché?
Non dipende da te. Ci sono evidentemente dei problemi del server.
Adunanza è, al momento, raggiungibile SOLO da utenti Fastweb:
Cari Aduners,
siamo tornati nuovamente up con l'ultimo database disponibile. Ora il sito è gentilmente hostato da Memento sulla sua linea fastweb solo temporaneamente, in modo da organizzare lo staff per la ricerca di un nuovo server su cui spostarci.
Non sarà un procedimento immediato, chiedo a tutti di avere un po' di pazienza.
Cosa è successo?
A causa di problemi non ancora individuati (probabilmente a causa delle Adustats e del crescente numero di accessi al sito per il rilascio della 3.8) abbiamo causato problemi al server su cui eravamo ospitati costringendoci ad uscurare il sito.
AdnzA 3.8
A causa dei problemi al sito e quindi all'impossibilità di poter distribuire la versione a piu' di 35000 utenti, l'uscita è stata rimandata a data da definirsi.
Inoltre i test condotti finora rivelano che vi sono ancora problemi di contaminazione delle ricerche con risultati esterni.
Lupz sta conducendo studi approfonditi sul fenomeno e molto probabilmente usciremo con una beta7 se e quando riusciremo a riavere un sito :(
Chiedo a tutti di sospendere i test sulla beta6. Grazie della comprensione.
Notare il "grazie della comprensione (GdC)", sta prendendo piede :lol: :lol: :lol:
scaricate Questo (http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat) file e mettetelo nella cartella .aMule (cartella invisibile)
:wink:
Non ho ben capito, ma questa operazione è la stessa che viene fatta digitando sul terminale
cd ~/.aMule
[premete invio]
rm nodes.dat
[premete invio]
curl -O http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat
[premete invio]
?
Allora? E' così?
cd ~/.aMule
[premete invio]
rm nodes.dat
[premete invio]
curl -O http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat
[premete invio]
Ordunque, se io voglio installare la versione 2.1.0, mi basta prima installare aMule21 in Applicazioni e poi copiare nella cartella .aMule il file nodes.dat?
Anche se questo (il 2.1.0 CVS) è il mio unico Mulo installato?
direi di si :)
visto che il server adunanza, come seglalatao da TC, ultimamente non gode di ottima salute ho pensato di hostare il file nodes.dat per chi ne avesse bisogno in modo tale di non stressare il server che ospita adunanza piu' del dovuto
scarica qui nodes.dat (http://freefilehosting.net/file/?id=qd3xmqna)
:wink:
Già fatto. Volevo solo chiarirmi le idee.
Grazzzzzzzzzzie! 8)
Come si fa a copiare il file nodes.dat nella cartella .amule? Dov'è?
Come si fa a copiare il file nodes.dat nella cartella .amule? Dov'è?
Vai nel Finder.
Apri il menu Vai e scegli Vai alla cartella.
Ora scrivi /Users/Tuo_Nome_Utente/.aMule/ e dai Invio.
Adesso ti si apre la cartella invisibile .aMule e ci trascini dentro il tuo file nodes.dat.
Ti dirà che c'è un elemento più vecchio con lo stesso nome, vuoi sostituirlo? Digli di sì ed è fatta!
:ciao-smile:
Ho fatto. Però il kad è sempre firewalled. C'è qualcos'altro che devo fare?
(Ho chiuso e riaperto il mulo..)
Ho fatto. Però il kad è sempre firewalled. C'è qualcos'altro che devo fare?
(Ho chiuso e riaperto il mulo..)
ti connetti tramite un router? se si devi aprire le porte utilizzate da aMule sul router :)
Ho fatto. Però il kad è sempre firewalled. C'è qualcos'altro che devo fare?
(Ho chiuso e riaperto il mulo..)
ti connetti tramite un router? se si devi aprire le porte utilizzate da aMule sul router :)
Come si fa??? :?:
Ho fatto. Però il kad è sempre firewalled. C'è qualcos'altro che devo fare?
(Ho chiuso e riaperto il mulo..)
ti connetti tramite un router? se si devi aprire le porte utilizzate da aMule sul router :)
Come si fa??? :?:
Ciao babbal, benvenuto sul forum!
Spiega quale router hai, sarà più facile aiutarti. ;)
è un 3com...ma il modello nn ricordo. se è importante riesumo il manuale istruzioni. grazie x la risposta così celere!
il mio router invece è aperto, ma la situazione non cambia
Io ho un'impressione, che se ben ricordo avevo già espresso in un altro topic:
il file nodes.dat dovrebbe contenere gli indirizzi di alcuni "nodi" o peer che possono essere contattati direttamente senza bisogno di un server come Razorback...
Se scaricate il file nodes.dat di Adunanza, di chi pensate che possano essere questi indirizzi? Utenti di Libero ADSL? Nooooo. Utenti di Alice? Nooooo. Utenti Fastweb? mmmm, forse forse.... Ma sì!!!!! E sono forse direttamente contattabili questi simpatici utenti Fastweb? No, non lo sono.
Potrebbe essere questo il motivo per cui alcuni di voi hanno Kad "firewalled"?
Beh, adesso sembra chiaro che ho fatto tutto ciò che si poteva...
Grazie!
Ieri sera, subito dopo l'avvio, avevo kad firewalled, ma dopo qualche minuto era tutto ok.
Ho scaricato questo nuovo nodes.dat, ma ho tenuto la copia del vecchio per sicurezza, e stasera farò una prova.
Non sono utente fastweb.
Ieri sera, subito dopo l'avvio, avevo kad firewalled, ma dopo qualche minuto era tutto ok.
Ho scaricato questo nuovo nodes.dat, ma ho tenuto la copia del vecchio per sicurezza, e stasera farò una prova.
Non sono utente fastweb.
Bene, vuol dire che la mia teoria non regge :wink:
ho trovato il modello del router...AIUTATEMI!!!
è un 3com 3CRWDR100U-72.
Grazie :)
ho trovato il modello del router...AIUTATEMI!!!
è un 3com 3CRWDR100U-72.
Grazie :)
Dai un'occhiata qui:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/3com/3CRWE754G72/eMule.htm
Non è esattamente il tuo router ma l'interfaccia dovrebbe essere analoga.
Come si fa a copiare il file nodes.dat nella cartella .amule? Dov'è?
Vai nel Finder.
Apri il menu Vai e scegli Vai alla cartella.
Ora scrivi /Users/Tuo_Nome_Utente/.aMule/ e dai Invio.
Adesso ti si apre la cartella invisibile .aMule e ci trascini dentro il tuo file nodes.dat.
Ti dirà che c'è un elemento più vecchio con lo stesso nome, vuoi sostituirlo? Digli di sì ed è fatta!
:ciao-smile:
/Users/Tuo_Nome_Utente/.aMule/ mi dice, impossibile trovare la cartella perchè ciao Donato
Come si fa a copiare il file nodes.dat nella cartella .amule? Dov'è?
Vai nel Finder.
Apri il menu Vai e scegli Vai alla cartella.
Ora scrivi /Users/Tuo_Nome_Utente/.aMule/ e dai Invio.
Adesso ti si apre la cartella invisibile .aMule e ci trascini dentro il tuo file nodes.dat.
Ti dirà che c'è un elemento più vecchio con lo stesso nome, vuoi sostituirlo? Digli di sì ed è fatta!
:ciao-smile:
/Users/Tuo_Nome_Utente/.aMule/ mi dice, impossibile trovare la cartella perchè ciao Donato
Forse perchè "Tuo_Nome_Utente" era solo un esempio e dovevi in realtà metterci il TUO NOME UTENTE?
Bene, vuol dire che la mia teoria non regge :wink:
Io invece una teoria non ce l'ho e non so cosa mi attende con questo nodes.dat di adunanza. :???:
Pure io ho il sospetto che si tratti di un file utile solo alla "cricca" di fastweb, per questo ho tenuto la vecchia copia.
uhmmmmm.... e allora?
cosa devo pensare/fare, io???
:???:
Sto provando il nodes.dat di adunanza:
aver. users: 1.44M
aver. files: 265.29M
curiosamente, durante i primi minuti erano molti di più... boh.
Ho rimesso il file precedente, dopo circa 10 min, la situazione è la seguente:
aver. users: 1.97M
aver. files: 361.76M
anche in questo caso ero partito forte, ma poi le cifre sono calate; mi sa che qualche server mi banna al volo. :evil:
mi sa che qualche server mi banna al volo. :evil:
connettiti a razorback 2.0 non e' "schizzinoso" ed e' "molto fornito" :wink:
Sto provando il nodes.dat di adunanza:
aver. users: 1.44M
aver. files: 265.29M
curiosamente, durante i primi minuti erano molti di più... boh.
Probabilmente comincia a scartare coloro i quali sono su indirizzi privati e a cui non puoi connetterti; l'unico modo per esserne certi sarebbe quello di "leggere" un file nodes.dat...
ho trovato il modello del router...AIUTATEMI!!!
è un 3com 3CRWDR100U-72.
Grazie :)
Dai un'occhiata qui:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/3com/3CRWE754G72/eMule.htm
Non è esattamente il tuo router ma l'interfaccia dovrebbe essere analoga.
Grazie, avevo già visto quel file... pensavo ci fosse qualcosa + tendente a os x. Tra l'altro lanciando l'indirizzo 192.etc su safari, mi scrive ke nn può collegarsi. Ora provo con firefox.
Razorback2 ce l'ho con priorità alta, hehehehe....
Stamattina
aver. users: 2.10M
aver. files: 438.30M
Insomma, il file di adunanza non mi ha portato grossi benefici. A voi le conclusioni.
dove lo vedi aver. users etc...
Nella schermata di apertura c'è l'elenco dei server: in basso, ci sono dei tab, clicca su Kad
Ordunque, un riassunto veloce veloce:
Oltre ad aggiungere i nodi Kad presenti nel nodes.dat è utile aggiungere alla lista dei server quelli presenti su http://www.gruk.org/list.php,
col fine di avere i migliori contatti col muletto senza incontaminarlo di server-spia che potrebbero venire aggiunti con l'aggiornamento automatico dei servere di aMule.
Dico bene?
Ma ho notato anche che il Sonny Boy 1 & 2 sono il 2° ed il 3° server con maggior capienza. Non è che si perderebbero un numero consistente di file se non si scarica da quei siti?
O mi volete forse dire che quei file sono delle "trappole" che servono solo da esca per vedere chi scarica quei file?
Come si fa a copiare il file nodes.dat nella cartella .amule? Dov'è?
Vai nel Finder.
Apri il menu Vai e scegli Vai alla cartella.
Ora scrivi /Users/Tuo_Nome_Utente/.aMule/ e dai Invio.
Adesso ti si apre la cartella invisibile .aMule e ci trascini dentro il tuo file nodes.dat.
Ti dirà che c'è un elemento più vecchio con lo stesso nome, vuoi sostituirlo? Digli di sì ed è fatta!
:ciao-smile:
/Users/Tuo_Nome_Utente/.aMule/ mi dice, impossibile trovare la cartella perchè ciao Donato
Forse perchè "Tuo_Nome_Utente" era solo un esempio e dovevi in realtà metterci il TUO NOME UTENTE?
:lol: :lol: :lol:
Nella schermata di apertura c'è l'elenco dei server: in basso, ci sono dei tab, clicca su Kad
Grazie, i miei sn notevolmente + alti... ke vuol dire? :???:
Nella schermata di apertura c'è l'elenco dei server: in basso, ci sono dei tab, clicca su Kad
Grazie, i miei sn notevolmente + alti... ke vuol dire? :???:
Bella domanda.
Sei forse un fastwebbiano?
Assolutamente no... ke cos'hanno i fastwebbiani?
Ke scem... viaggiano + velox! Sn proprio un babbascione...
Assolutamente no... ke cos'hanno i fastwebbiani?
Ke scem... viaggiano + velox! Sn proprio un babbascione...
Non solo, hanno pure tutto un mondo intorno a loro. :D
Ma ho notato anche che il Sonny Boy 1 & 2 sono il 2° ed il 3° server con maggior capienza. Non è che si perderebbero un numero consistente di file se non si scarica da quei siti?
O mi volete forse dire che quei file sono delle "trappole" che servono solo da esca per vedere chi scarica quei file?
Uffa, certe volte mi sento escluso, sembra che nessuno voglia rispondere alle mie omande... :cry:
Non ne so veramente nulla, noldotar.
Non ne so veramente nulla, noldotar.
Oh, ok.
Cmq ho ripetuto la domanda visto che era presente nell'altra pagina e quindi non è più visualizzabile... :)
uno dei due sonny boy l'ho cancellato dalla lista, ma non sono stato molto attento a questi particolari.
Non mi sembra di aver avuto meno opportunità.
Cosa vuol dire "Firewalled State: Connected to Buddy"?
Ma ho notato anche che il Sonny Boy 1 & 2 sono il 2° ed il 3° server con maggior capienza. Non è che si perderebbero un numero consistente di file se non si scarica da quei siti?
O mi volete forse dire che quei file sono delle "trappole" che servono solo da esca per vedere chi scarica quei file?
evita i sonnyboy... sono server spia (per maggiori info cerca nel forum) ti consiglio sempre di connettersi a razorback 2 o a questo nuovo server (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=3810) per gli utenti fastweb :)
io ancora non sono riuscito a raggiungere sta cartella .aMule.....
:oops: :oops:
io ancora non sono riuscito a raggiungere sta cartella .aMule.....
che hai fatto?
ho fatto vai
vai alla cartella
/Users/nomut/.aMule
e dice che non c'e'
ho provato anche da terminale
ma nada
ho fatto vai
vai alla cartella
/Users/nomut/.aMule
e dice che non c'e'
ho provato anche da terminale
ma nada
Prova a digitare una / dopo .aMule, così:
/Users/tuo_nome_utente/.aMule/
:ciao-smile:
ho fatto vai
vai alla cartella
/Users/nomut/.aMule
e dice che non c'e'
ho provato anche da terminale
ma nada
Prova a digitare una / dopo .aMule, così:
/Users/tuo_nome_utente/.aMule/
:ciao-smile:
Nada neanche con lo / dopo funge.......
Nada neanche con lo / dopo funge.......
Tu hai messo l'applicazione aMule nella cartella Applicazioni, no?
:roll:
yes
aMule.app sta nella cartella applicazioni
ho pure reinstallato aMule.....ma niente
Suggerimenti??
ho pure reinstallato aMule.....ma niente
Suggerimenti??
non e' che per caso hai il firewall configurato male o qualche applicazione che ti blocca il traffico (ad esempio little snitch)? :roll:
non ho firewall
ma questo cosa centra con il fatto che non trovo la cartella .aMule??
Prova a digitare una / dopo .aMule, così:
/Users/tuo_nome_utente/.aMule/
:ciao-smile:
Mod, ma non si doveva digitare in terminale
ls -a
cliccare su invio ed aprire finder per trovare la cartella invisibile .aMule?
se faccio da terminale ls -a
compaiono nella list tutte le cartelle anche quelle che hanno . e ..
ma non c'e' .aMule
:cry: :cry: :cry:
Mod, ma non si doveva digitare in terminale
ls -a
cliccare su invio ed aprire finder per trovare la cartella invisibile .aMule?
Czar, ci si può arrivare in due modi: forse il più veloce consiste nel partire dal Finder, aprire il menu Vai, scegliere Vai alla cartella… e digitare il percorso Users/Nome_Utente/.aMule/ seguito da Invio.
Il problema è che lui la maledetta cartella invisibile di aMule proprio non ce l'ha.
Forse conviene reinstallare aMule a questo punto.
:roll:
eh... dovrebbe uscire invece, il comando serve a svelarle :o Il fatto che la tua non compaia è inquietante. Ma tu lo usi normalmente il Mulo? l'installazione dovrebbe crearti la cartella automaticamente. :???:
[quote=Czar]Forse conviene reinstallare aMule a questo punto.
:roll:
Ovviamente, senza dubbio deve reinstallare todo.
[quote=Czar]Forse conviene reinstallare aMule a questo punto.
:roll:
Ovviamente, senza dubbio deve reinstallare todo.
comunque dalle ultime versioni la cartella delle preferenze di amule,
l'hanno spostata in home, library, application support, almeno la versione
ufficiale per mac non adunanza...
comunque dalle ultime versioni la cartella delle preferenze di amule,
l'hanno spostata in home, library, application support, almeno la versione
ufficiale per mac non adunanza...
Grazie Prairi, comunque è molto strano perché, dietro tuo consiglio, anch'io ho scoperto una cartella aMule in Application Support, però rimane anche l'altra invisibile in Home… e i file dell'applicazione nei due posti diversi hanno la stessa data di creazione! :-o
:vecchietto:
comunque dalle ultime versioni la cartella delle preferenze di amule,
l'hanno spostata in home, library, application support, almeno la versione
ufficiale per mac non adunanza...
E non dovrebbe saltar fuori comunque attraverso le due soluzioni Prà?
EDIT: no, perchè non è nascosta... ho detto una vaccata :o :lol: :lol: :lol:
comunque dalle ultime versioni la cartella delle preferenze di amule,
l'hanno spostata in home, library, application support, almeno la versione
ufficiale per mac non adunanza...
Grazie Prairi, comunque è molto strano perché, dietro tuo consiglio, anch'io ho scoperto una cartella aMule in Application Support, però rimane anche l'altra invisibile in Home… e i file dell'applicazione nei due posti diversi hanno la stessa data di creazione! :-o
:vecchietto:
strano perchè aMule l'avrebbe dovuta spostare automaticamente, non copiare :???:
comunque dalle ultime versioni la cartella delle preferenze di amule,
l'hanno spostata in home, library, application support, almeno la versione
ufficiale per mac non adunanza...
E non dovrebbe saltar fuori comunque attraverso le due soluzioni Prà?
EDIT: no, perchè non è nascosta... ho detto una vaccata :o :lol: :lol: :lol:
olà Czar sapessi quante ne dico io ... :lol:
non c'e' neanche il Library / Application Support
ho gia reinstallato aMule......ma nada
e certo lo uso aMule tranquillamente
ma va lentisssimooooooooooooooo
non c'e' neanche il Library / Application Support
ho gia reinstallato aMule......ma nada
e certo lo uso aMule tranquillamente
ma va lentisssimooooooooooooooo
cioè non hai la cartella amule in Application Support ?
ma hai guardato in home/library... ? o sei andato nella cartella
application support di sistema?
mi dici il Path preciso
La mia cartella aMule ce l'ho in Home (Inizio = casetta)-->Libreria-->Application Support.
:vecchietto:
trovata la cartella aMule
non e' .aMule
e li ho sostituito il file nodes.dat
Grazie Hartz
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.