Visualizza Versione Completa : Deinterlacciare con iMovie o iDvd...come????
Salve a tutti, ho avuto non pochi problemi a creare il mio filmatino carico di effetti, dissolvenze e quant'altro...devo dire che sono ora soddisfatto dal risultato, essendo questa la mia prima esperienza da "regista" : )
Il mio problema è questo: sul Mac il tutto gira liscio come l'olio, ma quando guardo il DVD sul lettore della TV le immagini sono tremolanti....mi sono informato e qui bisogna "deinterlacciare" il filmato....come si pratica questa operazione? Si può fare con iMovie 6 o iDvd 6?
Grazie
M
In attesa di risposte dagli esperti, sposto il topic nell'area "Audio e Video".
Solo un'annotazione: il segnale televisivo è interlacciato (25 semiquadri al secondo), pertanto non dovrebbe essere necessario "deinterlacciare" il video (50 quadri interi al secondo, standard PAL).
flashcream
24-04-07, 11:22
con imovie: menu condivisione/quicktime/comprimi per... impostazioni avanzate/condividi/da filmato a stream DV/opzioni modalità scansione---> progressiva.
con idvd non puoi fare nulla, ma puoi fare in modo che converta in mpeg2 un DV progressivo creato da imovie. (anche perchè, se non ho capito male, il problema è un video interlacciato acquisito proprio da una videocamera)
però un video interlacciato come il tuo ha problemi sul computer, ma non dovrebbe sulla TV.
Allora, il video è stato importato da dei mini DVD.
Ho convertito i clip (9 da circa 5 Gb l'uno) in formato DV con ffmpeg.
Monto tutto con iMovie 6, condivido con iDvd 6 e masterizzo il DVD.
Sul Mac si vede tutto benissimo...anteprime, quicktime e anche il DVD masterizzato......solo quando carico il DVD sul lettore da tavolo (più di uno), si vede a scatti quando l'inquadratura si muove (fa venire il mal di testa : )
P.S.: Ho un Mac g4 PowerPC 1,25 - RAM 768 Mb
Consigli?
Grazie
Sul Mac si vede tutto benissimo...anteprime, quicktime e anche il DVD masterizzato......solo quando carico il DVD sul lettore da tavolo (più di uno), si vede a scatti quando l'inquadratura si muove (fa venire il mal di testa : )
Consigli?
Grazie
Cambia supporto o masterizza a velocità più bassa. Come già detto, il de-interlace non c'entra (e non serve, anzi), lo squadrettamento è dovuto a irregolarità del flusso MPEG-2 (errori su disco o difficoltà di lettura) registrato sul DVD. Ah... Non usare riscrivibili, non è esattamente una buona idea.
Ok, ora ho provato ad esportare come .IMG e a masterizzare con Toast a 1x.....vediamo un pò, ti tengo informato : )
Grazie!
P.s.: non uso rescrivibili, uso dei DVD+R della Philips da 4.7 Gb
Bene...prova effettuata.
Continuava ad andare a scatti, allora provo a mettere il formato del lettore DVD da PAL > NTSC e....magia! Ora non scatta più.
1a Domanda: il progetto su iMovie, ovviamente lo creo in formato PAL/16:9...come mai si vede bene se lo metto in NTSC?? Forse perchè il filmato è il mio viaggio in U.S.A.??! Ahahahahah!!
2a Domanda: se faccio la cosa inversa, ovvero creo con iMovie in formato NTSC....il mio lettore lo leggerà bene settato in PAL?
Ciaoooooo
1a Domanda: il progetto su iMovie, ovviamente lo creo in formato PAL/16:9...come mai si vede bene se lo metto in NTSC?? Forse perchè il filmato è il mio viaggio in U.S.A.??! Ahahahahah!!
2a Domanda: se faccio la cosa inversa, ovvero creo con iMovie in formato NTSC....il mio lettore lo leggerà bene settato in PAL?
Ciaoooooo
1) E' stato girato con una telecamera comprata negli States? Immagino di no, però non si sa mai... Il framerate è diverso (parecchio...) e questo spiegherebbe perchè leggendolo come PAL vada a scatti.
2) No, non dovrebbe (vedi risposta precedente)
La telecamera è stata acquistata in Italia...........
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.