Visualizza Versione Completa : iTunes non organizza la libreria
Scusatemi se apro l'ennesino topic su iTunes e la sua libreria....
.... ho cercato sul forum ma non ho trovato l'aiuto che mi sevirebbe....
in pratica iTunes è impostato per organizzare la libreria automaticamente... soltanto che andando a modificare alcune informazioni sui titoli o artisti dei vari files musicali non vengono apportate le modifiche all'interno della libreria stessa... ovvero... automaticamente, nel momento in cui aggiungo dei files audio, itunes mi crea una cartella contenente il nome dell'artista e dell'album, se presente, con all'interno il titolo della canzone.... sei successivamente aggiungo una canzone o modifico un files da itunes, già presente nella libreria... non viene apportata nessuna modifica al nome della cartella o dell'album all'interno della directory dov'è presente la libreria...
forse sono stato un po' confuso nello spiegarmi.... spero qualcuno riesca ad aiutarmi!
grazie!
aggiungo....
lo stesso problema si verifica quando vado ad eliminare un file all'interno della libreria di itunes....
....nella sua directory... il file è comunque presente e non viene eliminato automaticamente!
Specifico che l'opzione "organizza la libreria" è spuntata..... :?
Scusami, ma non ho capito bene.
Ma tu per caso stai navigando tra le cartelle del Finder? Te lo sconsiglio. La cartella iTunes lasciala stare: usa solo ed esclusivamente l'interfaccia di iTunes sia per ascoltare che organizzare i brani.
Avro...questo l'ho capito....
....solo che....se voglio eliminare un brano ad esempio... da itunes me lo elimina... ma nella cartella mi rimane presente!..... oppure se modifico delle informazioni di un determinato file musicale, sempre da itunes, oppure dell'artista, non mi ritrovo poi la modifica nel nome del file stesso all'interno della directory .....
capisci ora??
....nella sua directory... il file è comunque presente e non viene eliminato automaticamente!
da iTunes stesso:
mela+spaceback per eliminare un brano...
http://img514.imageshack.us/img514/6616/immagine1by4.png
Annulla - annulli l'operazione
Mantieni - rimane in libreria ma lo cancelli dalla lista
Sposta - il brano va nel cestino.
Consiglio: non curarti della gestione della directory... usa direttamente sempre iTunes, come del resto con iPhoto...
non mi ritrovo poi la modifica nel nome del file stesso all'interno della directory .....
capisci ora??
E' normale che il nome non venga cambiato: è il TAG che viene modificato ed è un dato, come dire, "interno" allo stesso file e non riguarda il suo nome nel Finder!
The black... mi spiace... il problema delle modifiche mi rimane ugualmente!
Avro... quindi se itunes inizialmente mi crea tre cartelle dello stesso artista, magari per l'errore che inizialmente è scritto in modo dverso, e poi nella libreria di itunes vado a modificare le informazioni... vorresti dire che le tre cartelle inizialmente create rimarranno?... non verranno eliminate automaticamente perchè qualche info è cambiata?....
The black... mi spiace... il problema delle modifiche mi rimane ugualmente!
nel senso che eliminare ora lo elimini?
leggi il mio edit del messaggio sopra...
theblack okey.... ma andando avanti così.... le directory vuote .... amenteranno a dismisura... non credi?
Avro... quindi se itunes inizialmente mi crea tre cartelle dello stesso artista, magari per l'errore che inizialmente è scritto in modo dverso, e poi nella libreria di itunes vado a modificare le informazioni... vorresti dire che le tre cartelle inizialmente create rimarranno?... non verranno eliminate automaticamente perchè qualche info è cambiata?....
forse non ho ben capito... se io effettuo le modifiche in iTunes... il resto nella libreria è apposto... hai controllato bene?
mica tanto....
nel senso.... la cartella con, ad esempio, il nome vecchio dell'autore o del titolo mi rimane ugualmente.... magari vuota...
:???:
mica tanto....
nel senso.... la cartella con, ad esempio, il nome vecchio dell'autore o del titolo mi rimane ugualmente.... magari vuota...
:???:
strano... ho provato a rinominare più autori per far "creare" in libreria cartelle diverse... poi ho rieditato tutto come prima e le cartelle sono sparite... :)
comunque non preoccuparti... le cartelle vuote hanno peso zero...
Per risolvere il problema, metti la spunta su mantieni organizzata la cartella: qui c'è l'immagine e con delle frecce "rudimentali" la funzione che devi selezionare
http://img384.imageshack.us/img384/9057/immagine1yi6.png
Per risolvere il problema, metti la spunta su mantieni organizzata la cartella
Sembra però che quell'opzione sia già stata spuntata:
in pratica iTunes è impostato per organizzare la libreria automaticamente...
Infatti..... è così avro....
capisco le le cartelle vuote hanno peso zero...
....in ogni caso...rimangono lì beate... e non vengono eliminare automaticamente....
ho paura...che lasciando perdere il problema... mi ritrovo, tra un po' di tempo con X cartelle vuote..... :?
ho paura...che lasciando perdere il problema... mi ritrovo, tra un po' di tempo con X cartelle vuote..... :?
Non ho mai verificato. Non navigo mai in quelle cartelle perché non avrebbe senso. Magari un giorno lo farò ma non comprendo la tua preoccupazione :) Le cartelle vuote non occupano spazio e la cartella iTunes è una cartella speciale su cui è bene non mettere mai le mani. Come dire: è una cartella di iTunes, la usa lui... l'importante è che il programma la sappia leggere bene e ti restituisca attraverso la sua interfaccia la giusta organizzazione dei brani.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.