Visualizza Versione Completa : Collegamento Tra mac tramite ftp
Una domanduccia, io e la mia fidanzata abbiamo ambedue fastweb, e volevamo trasferirci dei file piuttosto grandi via rete, mi è venuto in mente di usare l'FTP, abbiamo provato ma non funziona...
Avete qualche consiglio su come condifiderci file?
ciau
cavo firewire? abitate a 200Km di distanza o vi vedete piu' spesso di quanto dobbiate scambiarvi files?
sisi ci vediamo spesso, ma è una pura curiosità puà capitare che ho bisogno di prendere dei file sul suo mac mini quando sono a casa, ed poi a volte eviterei di portare dietro il portatile.
essendo entrambi fasteb la vedo dura :roll: a meno che uno dei due attivi una sessione di ip pubblico.
se devi spedire file grossi ti consiglio Jumbomail (servizio gratuito a tutti gli utenti @libero o @inwind) che ti permette di "allegare" fiino a 1GB.
al destinatario arrivera' una mail con un link ad uno spazio web trmporaneo in cui jumbomail avra' caricato il file "allegato" dal mittente.
la velocita' di download da questo spazio web e' supersonica :wink:
io con adsl 6Mbit scaricavo intorno ai 680kb/s 8)
p.s. chiaramente se devi uppare con una adsl c'e' un po' da svenarsi... con la fibra deve essere proprio una goduria :lol:
sisi ci vediamo spesso, ma è una pura curiosità puà capitare che ho bisogno di prendere dei file sul suo mac mini quando sono a casa, ed poi a volte eviterei di portare dietro il portatile.
dunque, pannello di controllo o system preferences --> Internet&Network
--> sharing, controlla che l'opzione ftp sia abilitata
se non funziona dicci che ti dice come errore
sisi ci vediamo spesso, ma è una pura curiosità puà capitare che ho bisogno di prendere dei file sul suo mac mini quando sono a casa, ed poi a volte eviterei di portare dietro il portatile.
Secondo me il modo più "simpatico" è utilizzare bonjour su iChat.
sisi ci vediamo spesso, ma è una pura curiosità puà capitare che ho bisogno di prendere dei file sul suo mac mini quando sono a casa, ed poi a volte eviterei di portare dietro il portatile.
Secondo me il modo più "simpatico" è utilizzare bonjour su iChat.
vero! devo ancora abituarmi a tiger :lol:
sisi ci vediamo spesso, ma è una pura curiosità puà capitare che ho bisogno di prendere dei file sul suo mac mini quando sono a casa, ed poi a volte eviterei di portare dietro il portatile.
Secondo me il modo più "simpatico" è utilizzare bonjour su iChat.
vero! devo ancora abituarmi a tiger :lol:
Lo si faceva anche con Panther: Randevous e Bonjour sono la stessa cosa con un nome diverso :wink:
sisi ci vediamo spesso, ma è una pura curiosità puà capitare che ho bisogno di prendere dei file sul suo mac mini quando sono a casa, ed poi a volte eviterei di portare dietro il portatile.
Secondo me il modo più "simpatico" è utilizzare bonjour su iChat.
:smt023 e' vero! non ci avevo proprio pensato :roll:
sisi ci vediamo spesso, ma è una pura curiosità puà capitare che ho bisogno di prendere dei file sul suo mac mini quando sono a casa, ed poi a volte eviterei di portare dietro il portatile.
Secondo me il modo più "simpatico" è utilizzare bonjour su iChat.
Ecco utilizzo già jumbo mail, poi in teoria ho anche un mio spazio web..pero l'idea di condivisione dei file mi intriga.
Allora io ho tiger e lei la pantera....
esiste un tutorial su come fare con ichat...a fare ciò?
sisi ci vediamo spesso, ma è una pura curiosità puà capitare che ho bisogno di prendere dei file sul suo mac mini quando sono a casa, ed poi a volte eviterei di portare dietro il portatile.
Secondo me il modo più "simpatico" è utilizzare bonjour su iChat.
Ecco utilizzo già jumbo mail, poi in teoria ho anche un mio spazio web..pero l'idea di condivisione dei file mi intriga.
Allora io ho tiger e lei la pantera....
esiste un tutorial su come fare con ichat...a fare ciò?
basta trascinare il file dentro la finestra di iChat, con bonjour penso che tu debba abilitare le cartella da condividere e qdi i files devono trovarsi in queste, penso che siano foto, musica, films etc
ok provero, non oggi visto che domani si parte per l'alto adige...
spero la velocita non sia come quella di msn... :?
ok provero, non oggi visto che domani si parte per l'alto adige...
spero la velocita non sia come quella di msn... :?
No. La velocità è quella della rete NON quella di internet! Infatti con Bonjour iChat parla con gli altri iChat passando dalla rete e non da Internet.
Come si fa? Semplicissimo:
iChat > Login in BonJour (su entrambi i Mac)
Ti Apparirà una seconda finestra contatti e appariranno tutti quelli in rete.
Come fare per trasferire i file? Nello stesso modo che utilizzzi con iChat su internet: trascinando i file sul contatto oppure Contatti > invia documento
Nota: non c'è bisogno di condivedere cartelle o altro.
direi FANTASTICO,
il prossimo passo sarà imparare ad usare bene SSH, ovvero vorrei lasciare a casa il mac, accesso e da fuori prelevare dei file di mio interesse.
(intra fastweb sempre)
ok provero, non oggi visto che domani si parte per l'alto adige...
spero la velocita non sia come quella di msn... :?
No. La velocità è quella della rete NON quella di internet!
Beh... la velocità è quella della rete che collega i due computer, in questo caso la MAN Fastweb limitata dalla velocità di upload dell'adsl di Nippi, quindi 512 kbps. La stessa velocità, teorica, con cui gironzola su Internet :wink:
ok provero, non oggi visto che domani si parte per l'alto adige...
spero la velocita non sia come quella di msn... :?
No. La velocità è quella della rete NON quella di internet!
Beh... la velocità è quella della rete che collega i due computer, in questo caso la MAN Fastweb limitata dalla velocità di upload dell'adsl di Nippi, quindi 512 kbps. La stessa velocità, teorica, con cui gironzola su Internet :wink:
Ah :???: davvero? Ma allora il trasferimento potrebbe risultare piuttosto lento. Ma, scusa... e se invece si collegano in rete normalmente qual è la velocità di tasferimento?
ok provero, non oggi visto che domani si parte per l'alto adige...
spero la velocita non sia come quella di msn... :?
No. La velocità è quella della rete NON quella di internet!
Beh... la velocità è quella della rete che collega i due computer, in questo caso la MAN Fastweb limitata dalla velocità di upload dell'adsl di Nippi, quindi 512 kbps. La stessa velocità, teorica, con cui gironzola su Internet :wink:
Ah :???: davvero? Ma allora il trasferimento potrebbe risultare piuttosto lento. Ma, scusa... e se invece si collegano in rete normalmente qual è la velocità di tasferimento?
Scusa Avro ma se Nippi è a casa sua e la ragazza da tutt'altra parte come fanno a collegare direttamente in rete (locale) i due Mac?
Il presupposto della domanda di Nippi era proprio il collegamento "remoto" tra due Mac sfruttando la connessione fastweb (di entrambi).
E' ovvio che se fossero collegati via ethernet a 100 mbit la velocità di trasferimento sarebbe nettamente più alta, in funzione comunque dell'efficacia del protocollo di File Transfer adottato da iChat.
Scusa Avro ma se Nippi è a casa sua e la ragazza da tutt'altra parte come fanno a collegare direttamente in rete (locale) i due Mac?
Il presupposto della domanda di Nippi era proprio il collegamento "remoto" tra due Mac sfruttando la connessione fastweb (di entrambi).
E' ovvio che se fossero collegati via ethernet a 100 mbit la velocità di trasferimento sarebbe nettamente più alta, in funzione comunque dell'efficacia del protocollo di File Transfer adottato da iChat.
:sbadato: :sbadato: :sbadato:
aaaah non avevo capito! Avevo letto "rete" e avevo pensato si trattasse di network casalingo!
Scusate! Ovviamente in questo caso il mio consiglio su BonJour non ha alcun senso ;)
Scusa Avro ma se Nippi è a casa sua e la ragazza da tutt'altra parte come fanno a collegare direttamente in rete (locale) i due Mac?
Il presupposto della domanda di Nippi era proprio il collegamento "remoto" tra due Mac sfruttando la connessione fastweb (di entrambi).
E' ovvio che se fossero collegati via ethernet a 100 mbit la velocità di trasferimento sarebbe nettamente più alta, in funzione comunque dell'efficacia del protocollo di File Transfer adottato da iChat.
:sbadato: :sbadato: :sbadato:
aaaah non avevo capito! Avevo letto "rete" e avevo pensato si trattasse di network casalingo!
Scusate! Ovviamente in questo caso il mio consiglio su BonJour non ha alcun senso ;)
iChat va ancora bene ma secondo me deve solo settare FTP
Scusa Avro ma se Nippi è a casa sua e la ragazza da tutt'altra parte come fanno a collegare direttamente in rete (locale) i due Mac?
Il presupposto della domanda di Nippi era proprio il collegamento "remoto" tra due Mac sfruttando la connessione fastweb (di entrambi).
E' ovvio che se fossero collegati via ethernet a 100 mbit la velocità di trasferimento sarebbe nettamente più alta, in funzione comunque dell'efficacia del protocollo di File Transfer adottato da iChat.
:sbadato: :sbadato: :sbadato:
aaaah non avevo capito! Avevo letto "rete" e avevo pensato si trattasse di network casalingo!
Scusate! Ovviamente in questo caso il mio consiglio su BonJour non ha alcun senso ;)
iChat va ancora bene ma secondo me deve solo settare FTP
Anche secondo me iChat va bene (senza buongiorno, naturlich)... E' più semplice da usare rispetto a impostare il server FTP (e relative utenze, permission, ecc.)
ma come velocità di trasferimento allora è assimilabile a quella di msn...
pero ieri ho provato con Ftp ma nel momento in cui mi connettevo e cercavo di loggarmi al pc della mia ragazza, mi dava errore di login e psw...
io ho inserito il suo utente e la sua psw!!! ?? :???: :???:
pero ieri ho provato con Ftp ma nel momento in cui mi connettevo e cercavo di loggarmi al pc della mia ragazza, mi dava errore di login e psw...
io ho inserito il suo utente e la sua psw!!! ?? :???: :???:
Sì, ma è attivato il server FTP sul Mac della tua ragazza (Preferenze sistema, condivisione, condivisione documenti tramite FTP) ?
Inoltre: che client usi?
Hai azzeccato IP?
Sì, ma è attivato il server FTP sul Mac della tua ragazza (Preferenze sistema, condivisione, condivisione documenti tramite FTP) ?
Inoltre: che client usi?
Hai azzeccato IP?
1) attivati su entrambi i mac (lei pantera io tigre... :lol: )
2) mi son fatto dare l'ip che c'era segnato sotto e quello su network
3) ho usato quello del mac... :???:
Sì, ma è attivato il server FTP sul Mac della tua ragazza (Preferenze sistema, condivisione, condivisione documenti tramite FTP) ?
Inoltre: che client usi?
Hai azzeccato IP?
1) attivati su entrambi i mac (lei pantera io tigre... :lol: )
2) mi son fatto dare l'ip che c'era segnato sotto e quello su network
3) ho usato quello del mac... :???:
Siete entrambi collegati direttamente all'HAG Fastweb o avete router, Airport Express/extreme, aggeggi strani?
lei hag normale io router, pero visto che io mi collego a lei, non dovrebbe crearmi problemi...
lei hag normale io router, pero visto che io mi collego a lei, non dovrebbe crearmi problemi...
non è detto, anzi... prova a utilizzare la modalità PASSIVA per il collegamento via FTP e vedi se risolvi.
Quando dici che usi il client integrato cosa intendi? Terminale o Finder?
lei hag normale io router, pero visto che io mi collego a lei, non dovrebbe crearmi problemi...
non è detto, anzi... prova a utilizzare la modalità PASSIVA per il collegamento via FTP e vedi se risolvi.
Quando dici che usi il client integrato cosa intendi? Terminale o Finder?
provero attaccato all'hag, come client uso Finder, non capisco cosa intendi per modalità passiva :???:
provero attaccato all'hag, come client uso Finder, non capisco cosa intendi per modalità passiva :???:
Preferenze, Network, Ethernet, Proxy, Casella Usa modalità passiva FTP
EDIT: Dimenticavo: utilizzando il finder (Menù, Vai, collegamento al Server...) NON si ha accesso in scrittura al sito FTP di destinazione :P
ha fantastico...proprio quello che mi serviva a me..mannaggia :x :x
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.