Visualizza Versione Completa : Convertire un file .jpg in .doc
Potreste dirmi per favore se Mac ha un programma per convertire un file .jpg in doc?Grazie.
P.S.:non ho lo scanner.
flashcream
28-03-08, 20:42
specifica meglio qual'è il tuo scopo. convertire un jpg in doc non è possibile. puoi creare un doc che contiene un'immagine jpg. pages di apple, word di ms, neooffice, openoffice, ecc salvano in .doc.
Ho dovuto fare uno screenshot a un documento con cui non si poteva fare "copia e incolla".Adesso dovrei modificarlo ma non riesco.
flashcream
28-03-08, 20:47
sei completamente fuori strada, per passare da un'immagine bitmap a testo modificabile ti serve un programma OCR. http://www.tuttologia.com/cerca.html
Ma con OCR non serve uno scanner?io non ce l'ho.
flashcream
28-03-08, 20:57
no, non serve necessariamente uno scanner, ma non esistono freeware funzionanti. ominipage e readiris i commerciali più noti. se usi la ricerca del forum trovi anche altro. buona ricerca.
Grazie,darò un'occhiata.Comunque il mio file è un jpg,non bitmap.:smt039
flashcream
28-03-08, 21:33
jpg è un immagine bitmap. http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine_digitale
Le immagini bitmap possono venire memorizzate in diversi formati, spesso basati su un algoritmo di compressione, che può essere lossy (in cui c'è perdita di informazione), come nelle immagini JPEG, oppure lossless (senza perdita), come nel caso dei file d'immagine GIF o PNG.
Ho risolto tutto senza dover installare alcun programma.Basta cliccare su window,activity,selezionare la pagina web,salvarla nel formato "page source" e poi aprirla con NeoOffice.Così la si può copiare ed incollare in una pagina nuova dove il file può essere modificato e salvato col formato .doc.Lo screenshot è stato proprio un'idea sbagliata.Grazie mille Flashcream.:smt039
tobebarbera
28-03-08, 22:11
Eventualmente potresti anche creare un pdf (stampa/pdf) e dopo selezionare il testo da li.
Funziona anche per file protetti.
Eventualmente potresti anche creare un pdf (stampa/pdf) e dopo selezionare il testo da li.
Funziona anche per file protetti.
Ottima idea.Grazie mille :smt023
Suvvia! Non vi scaldate se ha fatto un pochino di confusione con jpeg e bitmap... Forse l'aveva confuso con bmp... Comunque non importa! Per quanto ne so io per usare l'OCR c'era bisogno dello scanner... Comunque il migliore (secondo me) è readiris.... Mio padre usava sempre quello del Mac OS 9 prima...:)
flashcream
28-03-08, 22:48
Suvvia! Non vi scaldate se ha fatto un pochino di confusione con jpeg e bitmap... Forse l'aveva confuso con bmp... Comunque non importa! Per quanto ne so io per usare l'OCR c'era bisogno dello scanner... Comunque il migliore (secondo me) è readiris.... Mio padre usava sempre quello del Mac OS 9 prima...:)
due cose: nessuno si è scaldato e non serve un scanner per forza, poi pensala come credi. tra l'altro da quando si è capito che il "documento" era una pagina web non ha più alcun senso continuare a parlare di jpg, bmp o di programmi OCR.
Dopo dieci anni su Internet,credo di saper riconoscere una pagina web.Solo che a me interessava solo il testo e non le foto.Allora ho fatto selezione e screenshot,il che ha generato un file .jpg.Il mio problema è iniziato da lì.Forse avrei potuto usare Paparazzi ma non sono sicuro che avrebbe funzionato.Su Mac io sono ancora un novellino (un mese e mezzo oggi).Tenete presente.:smt039
Dopo dieci anni su Internet,credo di saper riconoscere una pagina web.Solo che a me interessava solo il testo e non le foto.Allora ho fatto selezione e screenshot,il che ha generato un file .jpg.Il mio problema è iniziato da lì.Forse avrei potuto usare Paparazzi ma non sono sicuro che avrebbe funzionato.Su Mac io sono ancora un novellino (un mese e mezzo oggi).Tenete presente.:smt039
L'approccio iniziale era sbagliato.
Lo screenshot genera un'immagine, che non ha nulla di modificabile, in termini di testo, posizioni etc...
Quello che avresti dovuto fare era salvare la pagina come 'codice' e da li' intervenire.
Ancor piu' semplicemente, selezionare il testo, mela(cmd)+c e poi aprendo il text editor, mela(cmd)+v ed avevi il testo pulito pulito in un nuovo documento.
Quello che avresti dovuto fare era salvare la pagina come 'codice' e da li' intervenire.
Ancor piu' semplicemente, selezionare il testo, mela(cmd)+c e poi aprendo il text editor, mela(cmd)+v ed avevi il testo pulito pulito in un nuovo documento.
Infatti ho sbagliato procedura.:smt023
due cose: nessuno si è scaldato e non serve un scanner per forza, poi pensala come credi. tra l'altro da quando si è capito che il "documento" era una pagina web non ha più alcun senso continuare a parlare di jpg, bmp o di programmi OCR.
Io scherzo... :D Comunque non me ne intendo molto di OCR dunque vi saluto! :smt039
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.