Visualizza Versione Completa : pdf in photoshop
un saluto a tutti
pongo questo quesito:
quando trascino un pdf in photoshop (cs4) mi viene chiesto se importare immagini o testo e fino a qui nessun problema
il pdf è composto da piu di 20 pagine, volendo applicare una modifica a una determinata pagina come faccio a riunire il tutto come da originale?
Quando apri un pdf in Photoshop ti propone Pagine o Immagini.
Quindi se scegli Pagine avrai sia il testo sia le immagini.
Edit: allego immagini.
La prima è "Importa Pagine", la seconda "Importa Immagini".
Quando apri un pdf in Photoshop ti propone Pagine o Immagini.
Quindi se scegli Pagine avrai sia il testo sia le immagini.
Edit: allego immagini.
La prima è "Importa Pagine", la seconda "Importa Immagini".
eccomi
scusami per il ritardo nella risposta
quello che mi dici lo sapevo gia'
il problema è nel salvataggio del pdf non riesco ad unire il pdf originale ma solo la pagina (o il testo )sul quale ho fatto la modifica
ad esempio se il pdf è di 20 pagine ed effettuo la modifica della pagina n 10 mi salva solo quella e non quello completo
spero di essere stato chiaro
intanto grazie
Sinceramente non ho capito :oops
Tu fai le modifiche sul pdf con Acrobat o con Photoshop?
sinceramente non so come spiegartelo diversamente
ci riprovo
-trascino il pdf in photoshop
-mi chiede se importare pagine o immagini
-seleziono tutte e 20 le pagine
-vado a modificare la pagina che mi interessa
_qui nasce il problema,faccio salva con nome e mi salva solo la pagina su cui ho fatto la modifica
Ora ho capito.
In realtà in Photoshop non apri il pdf come tale, le pagine vengono aperte come singoli file.
Quindi se apporti una modifica in Photoshop a un file (che corrisponde a una tua pagina) non puoi riunirlo automaticamente al pdf d'origine.
Anche se lo salvi da Photoshop come PDF, devo poi utilizzare un programma che gestisce i pdf (tipo Acrobat Pro o Anteprima in dotazione con il Mac) che ti permette di sostituire la pagina modificata.
Edit:
Con Anteprima, per esempio:
- vai nel documento originale
- seleziona la pagina "vecchia" ed eliminala (puoi farlo da menu Composizione > Elimina oppure selezionando la pagina dalla Barra latera e cancellarla con il tasto Canc)
- apri con Antempria il nuovo file pdf corretto in Photoshop e salvato appunto come pdf
- trascina l'icona della pagina, presente nella Barra laterale, nel documento pdf originale nella posizione che desideri.
Ora ho capito.
In realtà in Photoshop non apri il pdf come tale, le pagine vengono aperte come singoli file.
Quindi se apporti una modifica in Photoshop a un file (che corrisponde a una tua pagina) non puoi riunirlo automaticamente al pdf d'origine.
Anche se lo salvi da Photoshop come PDF, devo poi utilizzare un programma che gestisce i pdf (tipo Acrobat Pro o Anteprima in dotazione con il Mac) che ti permette di sostituire la pagina modificata.
ok grazie
almeno adesso so che non si puo' fare
ciao
Mentre rispondevi ho aggiunto come farlo in Anteprima in caso ti fosse utile.
È molto semplice e... quindi lo puoi fare :)
Un'ultima cosa.
A questo punto non è necessario aprire tutte le pagine del pdf in Photoshop, bensì solo quella che devi modificare:
- fai le tue modifiche
- quindi unisci i livelli in Photoshop
- dal menu File > Salva con come > Photoshop PDF
- avvia Anteprima e prosegui come precedentemente descritto.
tutto molto chiaro
non avevo mai usato anteprima,dato che uso acrobat
comunque ho risolto usando illustrator
trascino il pdf
seleziono la pagina a cui apportare le modifiche
e nel salvare mi riunisce il tutto come da originale
ciao e grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.