Visualizza Versione Completa : Creare slideshow con musica e transizioni per lettori dvd
diablogaetamac
09-01-06, 16:14
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, sono appena passato al mac (1 mese) dopo anni (tanti, troppi...) di windows e subito vi pongo il primo quesito.
Per lavoro creo slideshow dell'ordine di un minimo di 400 foto, con transizioni, e musica di sottofondo (mp3), con possibilità di applicare le transizioni in modo casuale, e con la possibilità di applicare la sfumatura alla canzone che finisce e a quella che inizia, in modo da eliminare il silenzio tra le due tracce, e che mi generi un file video da poter usare con iDvd per poterlo vedere poi su un classico dvd da tavolo.
In windows ho i miei due software che fanno un ottimo lavoro, ma con il Mac non ho trovato ancora nulla che ci si avvicini lontanamente.
Per ora arrangio con il portatile, ma ho intenzione di venderlo per prendere un ibook.
Qualcuno può aiutarmi???
Grazie.
Benvenuto!
Io utilizerei iMovie, visto che te lo rirovi con il Mac acquistato. Non puoi attribuire transizioni casuali ma hai un buon controllo su tutto quanto.
danielegenova
09-01-06, 21:23
Consiglio anche io imovie.
Qui trovi (http://s13.putfile.com/videos/d5-27407192868.mov) un piccolo (e affrettato....) montaggio delle foto di mac peer :D
diablogaetamac
09-01-06, 22:10
Ho provato già iMovie, ed è anche molto valido, però quella funzione "random" mi serve proprio.
Grazie.
Io ho comprato Toast e all'interno del suo packet ho trovato una applicazione carina e utile, Motion Pictures HD. Te lo consiglio caldamente perchè vale il prezzo assieme a Toast che ho subito trovato fondamentale. :)
diablogaetamac
10-01-06, 11:53
Io ho comprato Toast e all'interno del suo packet ho trovato una applicazione carina e utile, Motion Pictures HD. Te lo consiglio caldamente perchè vale il prezzo assieme a Toast che ho subito trovato fondamentale. :)
Ho anche io Toast, mi è stato regalato all'acquisto del MiniMac a distanza di 15 giorni dall'acquisto del iMac G5 20", ho provato Motion Pictures HD, ed anche se avrebbe bisogno di miglioramenti cmq è un ottimo programma, l'unico problema è che quando vado ad trasferire il lavoro ad iDvd và in crash, devo scaricarmi l'update, magari hanno risolto il problema.
BluesManDad
10-01-06, 12:13
L'aggiornamento iMovie contenuto nell'iLife05 mi pare abbia questa funzione di montaggio clip (anche foto) in automatico con dissolvenze random.
Ci vuole iLife05 però.
L'aggiornamento iMovie contenuto nell'iLife05 mi pare abbia questa funzione di montaggio clip (anche foto) in automatico con dissolvenze random.
Ci vuole iLife05 però.
confermo io avevo fatto un dvd di foto con dissolvenze random e musica di sottofondo!
diablogaetamac
10-01-06, 13:17
L'aggiornamento iMovie contenuto nell'iLife05 mi pare abbia questa funzione di montaggio clip (anche foto) in automatico con dissolvenze random.
Ci vuole iLife05 però.
confermo io avevo fatto un dvd di foto con dissolvenze random e musica di sottofondo!
la mia versione è la 5.0.2 (111), è questa?
L'aggiornamento iMovie contenuto nell'iLife05 mi pare abbia questa funzione di montaggio clip (anche foto) in automatico con dissolvenze random.
Ci vuole iLife05 però.
confermo io avevo fatto un dvd di foto con dissolvenze random e musica di sottofondo!
la mia versione è la 5.0.2 (111), è questa?
iLife 5 :)
Le LU!
diablogaetamac
10-01-06, 13:20
Grazie, provo subito, visto che oggi niente lavoro causa influenza...
Grazie, provo subito, visto che oggi niente lavoro causa influenza...
Facci sapere!
nippi
diablogaetamac
10-01-06, 13:40
Da l'help di iMovie:
Aggiungere transizioni fra clip
Puoi aggiungere transizioni tra i clip per rendere meno bruschi o fondere i passaggi da un clip all'altro. Puoi creare una dissolvenza in apertura o in chiusura, una dissolvenza in un altro clip, spingere via una scena quando ne subentra un'altra e così via. Le transizioni rendono meno bruschi i tagli tra i clip, rendono il filmato più gradevole e possono conferire un tocco professionale al tuo film.
Puoi aggiungere una transizione tra due qualsiasi clip. Puoi scegliere il tipo e la durata delle transizioni e selezionarle e modificarle successivamente.
È importante tenere presente che le transizioni utilizzando parte delle immagini del clip. Ad esempio, se crei una transizione lunga prima di un clip, la transizione può offuscare o nascondere parte del video. Come criterio generale, una transizione utilizza un numero di fotogrammi del clip pari a circa la metà della lunghezza della transizione. Pertanto, se crei una transizione di due secondi tra clip, essa utilizzerà il primo secondo del clip. Quando pianifichi i clip, stabilisci la lunghezza approssimativa delle transizioni ed aggiungi tempo extra all'inizio e alla fine dei clip.
1. Fai clic sul pulsante "Transizioni" e seleziona lo stile delle transizioni nel pannello delle transizioni.
2. Imposta la durata della transizione utilizzando il cursore Velocità.
3. Utilizza, se possibile, i pulsanti freccia per scegliere la direzione dalla quale desideri che la transizione inizi.
4. Fai clic su "Anteprima" per visualizzare come appare la transizione.
5. Trascina la transizione dall'elenco nel punto in cui vuoi posizionarla nel visore clip.
Puoi selezionare un clip di transizione e riprodurlo, modificarlo o eliminarlo successivamente. Una volta eliminata una transizione, i due clip circostanti riguadagnano la lunghezza originale.
Per verificare l'aspetto di una transizione nel visore clip o nel visore Timeline, spostare il cursore di riproduzione su un punto del filmato precedente alla transizione (senza alcun clip selezionato) e fai clic su "Riproduci".
Suggerimento: è possibile modificare più transizioni di un filmato con una sola procedura. Devi solo selezionare i clip che desideri (oppure tutti i clip del filmato), impostare le opzioni di transizione che desideri e fare clic su Applica. Per selezionare tutte le transazioni contemporaneamente, seleziona una transizione e scegli Composizione > Seleziona Clip Simili.
non mi sembra proprio si parli di "random", e cmq nella schermata delle transizioni non c'è.
ma quando scegli la trasizione non ti compare custom ;) ?
Controllo, anche il dvd che feci un annetto fa, può darsi che ho toppato...
diablogaetamac
10-01-06, 13:51
ma quando scegli la trasizione non ti compare custom ;) ?
Controllo, anche il dvd che feci un annetto fa, può darsi che ho toppato...
no, non compare.
la funzione random mi compare solo quando voglio creare un magic movie.
ma quando scegli la trasizione non ti compare custom ;) ?
Controllo, anche il dvd che feci un annetto fa, può darsi che ho toppato...
no, non compare.
la funzione random mi compare solo quando voglio creare un magic movie.
be prova a creare un magic movie :lol:
controllo quando arrivo a casa :)
diablogaetamac
10-01-06, 14:30
ma quando scegli la trasizione non ti compare custom ;) ?
Controllo, anche il dvd che feci un annetto fa, può darsi che ho toppato...
no, non compare.
la funzione random mi compare solo quando voglio creare un magic movie.
be prova a creare un magic movie :lol:
controllo quando arrivo a casa :)
ma il magic movie usa solo la telecamera, non le foto...
Domanda scema: iPhoto lo fa? Ovvero, da iPhoto è possibile creare uno slideshow con transizioni "random"?
diablogaetamac
10-01-06, 17:15
Domanda scema: iPhoto lo fa? Ovvero, da iPhoto è possibile creare uno slideshow con transizioni "random"?
purtroppo no...
Guarda ti consiglio di provare con Final Cut Pro ,certo e' un po piu difficile da usare rispetto agli altri programmi, pero una volta presa la mano e' tutta un'altra cosa...provalo :wink:
Dà un'occhiata a questo programma, io non lo conosco bene, ma forse ha quello che cerchi:
http://www.lqgraphics.com/software/phototomovie.php
Guarda ti consiglio di provare con Final Cut Pro ,certo e' un po piu difficile da usare rispetto agli altri programmi, pero una volta presa la mano e' tutta un'altra cosa...provalo :wink:
E da quando FCP consente di creare uno slideshow automaticamente con transizioni random?
diablogaetamac
10-01-06, 17:48
Dà un'occhiata a questo programma, io non lo conosco bene, ma forse ha quello che cerchi:
http://www.lqgraphics.com/software/phototomovie.php
provato già... non va bene...
diablogaetamac
10-01-06, 17:51
Guarda ti consiglio di provare con Final Cut Pro ,certo e' un po piu difficile da usare rispetto agli altri programmi, pero una volta presa la mano e' tutta un'altra cosa...provalo :wink:
Sicuramente è molto professionale, quanto difficile, quanto costoso, ma è un software per il montaggio video, è impossibile che non ci sia qualcosa di valido per creare slideshow in modo più professionale.
per il momento mi arrangerò ancora con il mio software sotto windows, e ritarderò l'acquisto del ibook per tenermi il portatile windows.
Questo lo hai già provato?
http://www.programmingart.com/products/slideshow/
Questo lo hai già provato?
http://www.programmingart.com/products/slideshow/
Mhhh, ho dato un'occhiata io, forse non va bene per te.
diablogaetamac
10-01-06, 18:26
Questo lo hai già provato?
http://www.programmingart.com/products/slideshow/
Mhhh, ho dato un'occhiata io, forse non va bene per te.
leggendo le opzioni prometteva bene, ma crea slideshow riproducibili al computer... peccato. grazie.
BluesManDad
10-01-06, 19:11
Domanda scema: iPhoto lo fa? Ovvero, da iPhoto è possibile creare uno slideshow con transizioni "random"?
Lo fa, ma niente transizioni random.
diablogaetamac
10-01-06, 21:36
Domanda scema: iPhoto lo fa? Ovvero, da iPhoto è possibile creare uno slideshow con transizioni "random"?
purtroppo no...
come vedi ti avevo già risposto.
ne ho provati almeno una 50 fino ad ora.....
Una buona notizia per te:
con iPhoto 6 puoi fare presentazioni con transizioni casuali.
diablogaetamac
15-01-06, 19:32
grazie, sai se esiste una trial?
grazie, sai se esiste una trial?
Credo di no.
diablogaetamac
15-01-06, 19:45
ok, la compro direttamente.
ciao e grazie.
danielegenova
15-01-06, 19:46
grazie, sai se esiste una trial?
Qualcuno ti direbbe di si :D
Scusate, ma se uno vuole creare una presentazione di foto con iphoto, con le relative transazioni per poi farne un cd come deve fare xke' sto impazzendo e non riesco a capire se sbaglio qualcosa!Se qualcuno lo sa me lo puo' dire? Grazie mille!!
Scusate, ma se uno vuole creare una presentazione di foto con iphoto, con le relative transazioni per poi farne un cd come deve fare xke' sto impazzendo e non riesco a capire se sbaglio qualcosa!Se qualcuno lo sa me lo puo' dire? Grazie mille!!
Ciao Sara, benvenuta! :)
Devi spiegare alcune cose:
Quale versione di iPhoto hai?
Vuoi realizzare un Video Cd (da vedere poi su un lettore DVD casalingo)?
Vuoi realizzare una successione di foto o dei veri e propri filmati?
Scusate la domanda stupida ma le transizioni restano "random" anche una volta masterizzata la presentazione? :???:
Benvenuta a Sara! :)
Scusate la domanda stupida ma le transizioni restano "random" anche una volta masterizzata la presentazione? :???:
Benvenuta a Sara! :)
No...
è come se registrassimo un concerto: l'artista avrà pure improvvisato ma quella performance resterà tale per sempre.
Scusate la domanda stupida ma le transizioni restano "random" anche una volta masterizzata la presentazione? :???:
Benvenuta a Sara! :)
No...
è come se registrassimo un concerto: l'artista avrà pure improvvisato ma quella performance resterà tale per sempre.
Ecco appunto... Perciò? Perchè creare una presentazione con transizioni random?
Risparmio di tempo? Calcolando che transizioni ti posson capitare non mi sembra un'ottima scelta per un prodotto professionale... Cmq...
Ciao grazie per aver risposto! Allora la versione di iphoto e' la 5 credo cmq quella che c'e' nel sistema mac ox 10, vorrei realizzare un video cd con una successione di foto con le varie transazioni e musica di sottofondo! Come devo fare?
Ciao Sara, benvenuta! :)
Devi spiegare alcune cose:
Quale versione di iPhoto hai?
Vuoi realizzare un Video Cd (da vedere poi su un lettore DVD casalingo)?
Vuoi realizzare una successione di foto o dei veri e propri filmati?[/quote]
Ciao grazie per aver risposto! Allora la versione di iphoto e' la 5 credo cmq quella che c'e' nel sistema mac ox 10, vorrei realizzare un video cd con una successione di foto con le varie transazioni e musica di sottofondo! Come devo fare?
Hai diverse possibilità!
Puoi realizzare delle presentazioni con iPhoto ed esportarle come QuickTime. Ti conviene scegliere DV se non vuoi perdere qualità.
Queste presentazioni, per essere viste su un CD da un normale lettore DVD casalingo, devono essere trasformate o in un videocd o in un super videocd. Per questa operazione ti ci vuole Toast 6 o 7. Pannello video: scegli "videocd" ed aggiungi i filmati .mov. Poi masterizzi (prima Toast convertirà i filmati...)
Oppure realizza un bel DVD con tanto di menu. Utilizza iMovie e crea tutte le transizioni che vuoi. Poi esporta verso iDvd.
Spero di aver capito la tua richiesta. Non ne sono sicuro: fammi sapere.
Non so bene le esigenze, ma GraphicConverter fa delle ottime presentazioni, effetti, transizioni e musica compresi.... E non costa nulla.
Hai capito bene pero' quando io esporto in Quick Time il file diventa di circa 950 MB e quindi nel cd non ci puo' stare e' questo sostanzialmente il mio problema e la stessa cosa se lo faccio con iMovie! Tu sai il xke' mi succede questa cosa, e' xke' ci sono molta foto?
Hai capito bene pero' quando io esporto in Quick Time il file diventa di circa 950 MB e quindi nel cd non ci puo' stare e' questo sostanzialmente il mio problema e la stessa cosa se lo faccio con iMovie! Tu sai il xke' mi succede questa cosa, e' xke' ci sono molta foto?
Devi considerare che quello che conta è la lunghezza (durata) del filmato e non la dimensione in fase di realizzazione.
Tanto per capirsi: iMovie lavora nel formato DV ma quando arrivi al risultato finale con iDvd e realizzerai un Dvd il formato sarà il mpeg2 che occupa molto meno spazio.
Un'ora di DV pesa 13 GB, mentre un'ora di mpeg2 (DVD) solo 4,2 GB
Quindi:
fai un bel filmato e/o slide show con iTunes completo di musica e tutto quello che vuoi. Non superare però i 40/50 minuti di durata. Meglio ancora se non superi i 30. Esportalo su iDvd utilizzando l'apposito tasto e poi realizza il tuo DVD.
Con iphoto volevi dire? poi lo esporto su iDvd ma devo sempre fare un video cd xke' non ho il masterizzatore dvd quindi se lo porto su Quick Time e' meglio e se il filmato dura 15 minuti dovrebbe starci su un cd?
Con iphoto volevi dire? poi lo esporto su iDvd ma devo sempre fare un video cd xke' non ho il masterizzatore dvd quindi se lo porto su Quick Time e' meglio e se il filmato dura 15 minuti dovrebbe starci su un cd?
Per fare un videocd, come ti ho detto, ti ci vuole Toast 6 o 7. 15 minuti sono ok (potresti addirittura fare un Super VideoCd).
Se hai questo programma ti mostro con uno screenshot come fare.
Altrimenti ci sarebbe ffmpegX...
Fammi sapere.
Gia' e' vero il problema e' che non ce l'ho toast ne il 6 ne il 7 non era nel pacchetto. Mi tocchera' comprarlo, non so se costa molto, pero' se mi serve!! Speravo che ci fosse un modo alternativo, invece mi sa che non c'e'! Pero' il computer potrebbero fartelo pagare anche 50 euro in piu' ma mettendoci tutto quello che serve invece di fare impazzire le persone!! Scusa per lo sfogo!!!Grazie mille cmq! Ti sapro' dire come e' andata!Ciao
Gia' e' vero il problema e' che non ce l'ho toast ne il 6 ne il 7 non era nel pacchetto. Mi tocchera' comprarlo, non so se costa molto, pero' se mi serve!! Speravo che ci fosse un modo alternativo, invece mi sa che non c'e'! Pero' il computer potrebbero fartelo pagare anche 50 euro in piu' ma mettendoci tutto quello che serve invece di fare impazzire le persone!! Scusa per lo sfogo!!!Grazie mille cmq! Ti sapro' dire come e' andata!Ciao
Guarda Sara che il Mac, essendoti arrivato completo di iLife, ti offre davvero tutto quello che serve... e molto di più. ;) Il videocd non puoi realizzarlo con iDvd o con iMovie perché è il Dvd lo standard e il videocd è poco più di una "stranezza".
Io avrei un altro suggerimento in alternativa: se acquisti un lettore compatibile con i divx, potresti convertire le tue presentazioni nel formato Divx, metterle nel CD e masterizzarlo direttamente dal finder. Vi sono lettori Divx che costano solo 60 euro.
Come faccio a convertire in divx?
Come faccio a convertire in divx?
Puoi usare ffmpegX:
http://homepage.mac.com/major4/it/index.html
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ffurcaz.jpg
Oppure il più semplice (e appena aggiornato D-Volution):
http://www.tradebit.com/usr/objectifmac/pub/5008/DVolution202.dmg
Ok, ci posso provare ma ho letto nel sito che mi hai dato che con il programma ffmpegX si possono anche fare i svcd? e' possibile?
Ok, ci posso provare ma ho letto nel sito che mi hai dato che con il programma ffmpegX si possono anche fare i svcd? e' possibile?
:) Sì, ffmpegX fa veramente di tutto! Anche i videoCD, e non solo i svcd...
Ma non è un programma semplice, anzi è po' contorto. Un conto è fare una conversione in Divx e un altro è realizzare un VideoCD.
Ma... si può fare ;)
Nota: Sara, per citare usa il stasto "rispondi citando". 8)
Ok, ci posso provare ma ho letto nel sito che mi hai dato che con il programma ffmpegX si possono anche fare i svcd? e' possibile?
:) Sì, ffmpegX fa veramente di tutto! Anche i videoCD, e non solo i svcd...
Ma non è un programma semplice, anzi è po' contorto. Un conto è fare una conversione in Divx e un altro è realizzare un VideoCD.
Ma... si può fare ;)
Nota: Sara, per citare usa il stasto "rispondi citando". 8)
Invece l'altro e' piu' semplice ma non fa i svcd? ho capito bene?
Sara, adesso devo uscire,
ma più tardi ti spiego come realizzare un VIDEOCD con ffmpegX.
Intanto scaricati LiquidCD (servirà per masterizzare il videocd, lo useremo al posto di Toast).
E' gratuito:
http://mypage.bluewin.ch/vernae/LiquidCD.zip
A dopo :)
Sara, adesso devo uscire,
ma più tardi ti spiego come realizzare un VIDEOCD con ffmpegX.
Intanto scaricati LiquidCD (servirà per masterizzare il videocd, lo useremo al posto di Toast).
E' gratuito:
http://mypage.bluewin.ch/vernae/LiquidCD.zip
A dopo :)
Ok ciao a domani xke' oggi non sono a lavorare quindi non ho internet.Ciao grazie
Brevissimo tutorial per realizzare un VIDEOCD senza utilizzare Toast e quindi ricorrendo a soli freeware.
Non abbiamo né un masterizzatore DVD, né un lettore divx casalingo... proprio per questo motivo il videocd è il formato che fa per noi.
Riassumendo:
l nostro obiettivo è trasformare un video di presentazione creato con iPhoto o iMovie in un videocd in modo da poter essere visto su un normale lettore Dvd da tavolo.
Ingredienti:
1) ffmpegx (per creare i file .bin e .cue)
http://homepage.mac.com/major4/it/download.html
2) LiquidCD (per masterizzare i file .bin/.cue)
http://www.vmenager.ch/mct/english/liquidcd.html
Con i seguenti screenshot messi in sequenza cronologica, il procedimanto dovrebbe essere chiaro:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/vcd1.jpg
http://www.tuttologia.com/forumtutor/vcd2.jpg
FfmepegX produrrà tre file:
1) il video .mpg
2) un file .bin
3) un file .cue
A noi interessano i file .bin e .cue che apriremo con LiquidCD per la masterizzazione del nostro VIDEOCD:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/videocd3.jpg
Sara :D :D
Grazie mille!! vado a provare poi ti diro' come e' andata!!Ciao grazie
Non sono riuscita a concludere niente forse sbaglio qualcosa ma usando il programma ffmpegX non mi presenta 3 file ma uno solo e quindi poi con liquid non c'e' nessun file che si possa masterizzare!
Se qualcuno sa il motivo puo' rispondermi? Grazie ciao
Non sono riuscita a concludere niente forse sbaglio qualcosa ma usando il programma ffmpegX non mi presenta 3 file ma uno solo e quindi poi con liquid non c'e' nessun file che si possa masterizzare!
Se qualcuno sa il motivo puo' rispondermi? Grazie ciao
Guarda il secondo screenshot:
nel pannello Opzioni hai selezionato "crea come VCD (.bin/.cue)?
Guarda attentamente questa finestra e confrontala con la tua:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/vcd2.jpg
Poi fammi sapere
Poi ti dico xke' non so esattamente se era uguale! Forse no visto il risultato!!Grazie ciao
Poi ti dico xke' non so esattamente se era uguale! Forse no visto il risultato!!Grazie ciao
Fammi sapere. Non ho capito bene! ;)
Ciao ho controllato e ho fatto esattamante come nella pagina che mi hai inviato!!! Non so cosa dire ma penso proprio che ci rinuncero'!!
Ho provato anche a esportare una presentazione fatta con iPhoto in iDvd
ma e' stato inutile anche se nel cd ci stava perche' era 750 MB circa poi quando lo andavo a mettere nel lettore dvd di casa non lo leggeva!!
Non so piu' cosa provare. Comprero' Toast 7 cosi mi tolgo ogni problema!!
Grazie lo stesso
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.