Visualizza Versione Completa : convertire da colore a b/n in photoshop
ciao,
conoscete anche un plug in che converta le immagini da colore a b/n preservandone caratteristiche peculiari ... in pratica ottenendo dei risultati migliori che non convertendo semplicemente da colore in b/b direttamente da photoshop...grazie in anticpo..robertojavascript:emoticon(':)')
Dando per scontata la mia rozzezza nell'utilizzare PS, di plug in per convertire in BN ne ho trovati e provati svariati, però altro non fanno che applicare parametri diversi ai settaggi che raggiungi anche da PS.
Secondo me (per quel che vale), il metodo migliore è il miscelatore canali di PS.
.
Secondo me (per quel che vale), il metodo migliore è il miscelatore canali di PS.
Quoto..
grazie...evito ricerche inutili
:wink:
Questa, sperando che si veda, è stata fatta in quel modo...
http://img275.imageshack.us/my.php?image=rovigno9ko.jpg
http://img275.imageshack.us/img275/2998/rovigno9ko.jpg (http://imageshack.us)
spettacolare, sarebbe bello però vedere
1 l'originale a colori
2 la conversione con il normale converti in b/n
non so se possibile, comunque ...complimenti
Io di solito faccio con un metodo piuttosto semplice, veloce e (almeno a parer mio) efficace tolgo la saturazione (Mela+Shift+U) e poi modifico i livelli (Mela+L), o se proprio voglio fare veloce faccio livelli automatici (Mela+Shift+L), così che mi dia un buon risultato contrastante (bisogna però stare attenti che i livelli automatici possono "bruciare" grandi parti della foto).
Se vuoi poi dergli l'effetto sgranato c'è il filtro grana pellicola ceh fa un buon lavoro.
Se poi vuoi quel colorito giallognolo crea un livello di color giallognolo e imposta le modalità di questo (moltiplica, luce soffusa o intensa o quello che ti sembra migliore).
Spero di averti dato un aiutino... 8)
appena posso ci provo...grazie
spettacolare, sarebbe bello però vedere
1 l'originale a colori
2 la conversione con il normale converti in b/n
non so se possibile, comunque ...complimenti
grazie....
http://img340.imageshack.us/img340/3056/rovigno27by.jpg (http://imageshack.us)
http://img340.imageshack.us/img340/6159/rovigno33bx.jpg (http://imageshack.us)
spettacolare
Perdonatemi, non voglio sminuire la foto, ma come b/w non è affato granché.
Che senso ha traferire una foto a colori in b/w? Fatela direttamente in b/w! Con le digitali non sempre si può fare? C'è la pellicola, che per il b/w è decisamente meglio.
spettacolare
Perdonatemi, non voglio sminuire la foto, ma come b/w non è affato granché.
Che senso ha traferire una foto a colori in b/w? Fatela direttamente in b/w! Con le digitali non sempre si può fare? C'è la pellicola, che per il b/w è decisamente meglio.
Assolutamente d'accordo: posso venire a casa tua con due ingraditori, che da me non ho più spazio per la c.o.?
:) :)
spettacolare
Perdonatemi, non voglio sminuire la foto, ma come b/w non è affato granché.
Che senso ha traferire una foto a colori in b/w? Fatela direttamente in b/w! Con le digitali non sempre si può fare? C'è la pellicola, che per il b/w è decisamente meglio.
Assolutamente d'accordo: posso venire a casa tua con due ingraditori, che da me non ho più spazio per la c.o.?
:) :)
Con piacere! :D
So che è difficile trovare lo spazio per lo sviluppo, ma che ci posso fare? Sono un fanatico della foto in b/w...
:oops:
spettacolare
Perdonatemi, non voglio sminuire la foto, ma come b/w non è affato granché.
Che senso ha traferire una foto a colori in b/w? Fatela direttamente in b/w! Con le digitali non sempre si può fare? C'è la pellicola, che per il b/w è decisamente meglio.
se conosci bene photoshop può ottenere la stessa qualità :wink:
spettacolare
Perdonatemi, non voglio sminuire la foto, ma come b/w non è affato granché.
Che senso ha traferire una foto a colori in b/w? Fatela direttamente in b/w! Con le digitali non sempre si può fare? C'è la pellicola, che per il b/w è decisamente meglio.
Assolutamente d'accordo: posso venire a casa tua con due ingraditori, che da me non ho più spazio per la c.o.?
:) :)
Con piacere! :D
So che è difficile trovare lo spazio per lo sviluppo, ma che ci posso fare? Sono un fanatico della foto in b/w...
:oops:
Anche io... lo ero... della Tri-X, del D76 e del Rodinal e della carta baritata..... peccato ma ci siamo dovuti restringere.... e allora mi consolo (poco), con la digitale.... la Rollei, la Leica, la Minox e l'Olympus dormono un lungo sonno...
spettacolare
Perdonatemi, non voglio sminuire la foto, ma come b/w non è affato granché.
Che senso ha traferire una foto a colori in b/w? Fatela direttamente in b/w! Con le digitali non sempre si può fare? C'è la pellicola, che per il b/w è decisamente meglio.
se conosci bene photoshop può ottenere la stessa qualità :wink:
E' la stampa che non regge, ancora, il confronto.....
L'argento è un'altra storia...
spettacolare
Perdonatemi, non voglio sminuire la foto, ma come b/w non è affato granché.
Che senso ha traferire una foto a colori in b/w? Fatela direttamente in b/w! Con le digitali non sempre si può fare? C'è la pellicola, che per il b/w è decisamente meglio.
se conosci bene photoshop può ottenere la stessa qualità :wink:
E' la stampa che non regge, ancora, il confronto.....
L'argento è un'altra storia...
Già, sono proprio i cristalli d'argento a fare la differenza.
Rollei, hai una Leica? Quale? Io farei carte false per avere una MP! :cry:
Scusate l'OT, non lo faccio più.
Continuando l'OT.....
M6 con il 28 e il 50 della Konica Hexar, 35 Summicron e 90 Summicron "svitabile"....
spostato in "fotografia digitale" :)
ne approfitto per segnalarvi questo ottimo plugin per PS, che simula anche le varie grane delle pellicole: Convert to BW PRO (http://www.theimagingfactory.com/) . è ottimo!
http://www.theimagingfactory.com/data/pages/info/cbwp/cbwp3_gui.jpg
:wink:
Nel mio piccolo confermo: lo usavo sotto Win.
Però, mi pare che più che imitare la grana delle pellicole, cerchi di riprodurne la curva caratteristica (con quale rivelatore, poi..?) e la risposta spettrale, se non ricordo male...
:???:
photostudio
26-01-06, 17:45
Non vorrei gettare benzina sul fuoco che divide gli estimatori della pellicola B&W dai fanatici del digitale, ma... lo sapete che le immagini Raw delle digitali sono acquisite in B&W e il colore è una "sovrastruttura" al file grezzo? Mai provato a scattare in raw e desaturare prima di importare in PS e poi usare il miscelatore canali come la testa di un ingranditore per la carta multigrade? (quindi usando i canali come filtri colorati)
Io ho ottenuto delle stampe molto belle stampante in lambda, dignitose in Led
peeroberto
26-01-06, 18:25
Per me il metodo migliore per la scala di grigi e trasformare in scala di grigi, poi usare il filtro contrasta->Maschera di contrasto con i parametri visivi che più ti aggradono (il primo esempio in b/N con l'omino pelato è "bucato" nei bianchi e saturo nei neri), se vuoi la grana disturbo->Aggiungi disturbo con i parametri di disturbo che meglio ti soddisfano, se vuoi la seppiatura immagine->metodo->Due Tonalità... e aggiungi il colori della tonalità che vuoi con la curva di applicazione. Se devi stampare in lito trasformi il tutto in CYMK, altrimenti stampi da photoshop.
La possibilità di parametrizzare il modo in cui far uscire il dettaglio (maschera di contrasto) e il disturbo è importante perchè puoi adattare l'effetto in base alla risoluzione "di stampa" dell'immagine e non quella di acquisizione !!!.
photostudio
26-01-06, 19:15
Perdonami ma non concordo. La trasformazione diretta in scala di grigi è insufficiente per creare un bel BW. controllare il contrasto da miscelatore canali è tutt'altra cosa che usando il controllo lum/contr. La maschera di contrasto poi è tutt'altra cosa del "contrasto" inteso delle carte di stampe. tanta maschera di contrasto non fa una stampa molto bianco e nero, ti distrugge la foto e basta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.